YouTube, apre i canali a pagamento a 0,99 dollari

Erica Benedettelli
Condividi:
YouTube, apre i canali a pagamento a 0,99 dollari
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 10 MAGGIO 2013 – Partirà con 53 canali a pagamento il progetto di YouTube per diffondere serie televisive e film sulla sua piattaforma. Il costo per la visualizzazione sarà di 0,99 dollari mensili, ma non mancheranno gli sconti per chi sottoscriverà un abbonamento annuale; per il momento il servizio è disponibile in lingua inglese ed accessibile dagli Stati Uniti, ma presto sarà sviluppato in tutti i paesi. [MORE]

Il progetto pilota sarà disponibile per un ristretto numero di partners che compariranno nella nuova lista di canali, ma l’iniziativa potrebbe fare presto concorrenza alla normale tv e ad altri siti che giocano sullo stesso meccanismo; per iscriversi sarà necessario un pc, ma dopo questo primo step i canali saranno visibili sullo smartphone e sui tablet e agli utenti sarà permesso di guardare questi canali per due settimane gratuitamente prima di decidere se abbonarsi o meno.

‹‹Oggi ci sono piu' di un milione di canali che generano profitti con YouTube e una delle richieste piu' pressanti che abbiamo ricevuto e' di garantire piu' flessibilita' nella monetizzazione e nella distribuzione dei contenuti. Questo e' solo l'inizio›› viene affermato in relazione a questo progetto che, in verità, non propone alcuna novità nel mondo del web: infatti, canali come Netfix o Hulu della Dinsney vantano milioni di utenti abbonati e la Apple e la Microsoft vogliono proporre un’iniziativa simile da applicare però all’xbox.

Ma non sono i canali che promuovono film e le serie tv che vogliono tutelare i loro introiti monetari, senza affidarsi per forza alla pubblicità, anche il New York Times, infatti, vuole promuovere i contenuti a pagamento nel sito www.politico.com, sperando nel buon successo della sua sperimentazione.

Erica Benedettelli

[immagine da ilsecoloxix.it]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.