Yasi: Una tragedia solo annunciata

Antonio Scicchitano
Condividi:
Yasi: Una tragedia solo annunciata
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

SYDNEY (Australia) - Ormai tutti si erano preparati al peggio. L'uragano Yasi sarebbe arrivato con raffiche superiori ai 300 km/h, confermando d'essere il più devastante fenomeno naturale nella sua categoria dal 1918. Così è stato. In un soffio sono state spazzate vie case, piantagioni di banane e canna da zucchero.[MORE]

danni stimati all'agricoltura si aggirano intorno ai 500 milioni di dollari e 180mila case sono rimaste senza energia elettrica. Al momento, però, risulterebbero disperse sole due persone e non si sarebbero registrate vittime umane. Dato che stiamo parlando d'un fenomeno naturale della portata dell'urgano Katrina che martoriò New Orleans nel 2005, c'è da tirare un sospiro di sollievo.

Col passare delle ore Yasi è stato declassato dalla categoria cinque al livello uno, potendo far così dichiarare al primo ministro del Queensland, Anna Bligh "Sono molto sollevata questa mattina, ma vorrei sottolineare che siamo a un primo bilancio dei danni".

Questa le zone più colpite: Tully, Mission beach, Innisfail e Cardwell, sulla costa del Queensland australian.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Antonio Scicchitano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.