Cerca

Termina 1-1 il derby Genoa-Sampdoria, una partita non spettacolare

Elisa Signoretti
Condividi:
Termina 1-1 il derby Genoa-Sampdoria, una partita non spettacolare
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

GENOVA, 15 APRILE 2013 - Termina con un pari risultato il 106esimo derby della Lanterna. Una rete per ogni squadra, Eder nel primo tempo e Matuzalem nella ripresa, ed una partita che nel complesso non risulta esser stata una splendida gara. Basti pensare alle pochissime azioni degne di nota contrapposte però ad una ‘lotta’ fisica e combattuta sugli spalti. A risultare protagoniste sono infatti le due tifoserie.

Attraverso tale pareggio il Grifone può ancora sperare nella salvezza salendo a quota 28, a pari merito con il Palermo, che ha pareggiato in casa con il Bologna, e a -2 dal Siena, vincente sul campo del Pescara. La Samp invece rimane in corsa a quota 37 e rimanda l'appuntamento con la salvezza matematica.

La partita appare dalle prime battute combattuta in particolar modo a centrocampo. Le due squadre però non si mostrano pericolose dalle parti di Frey e Romero e fanno dunque intendere una gara poco o per niente spettacolare con una serie di ammonizioni dall'una e dall'altra parte. Al 16esimo Krsticic si fa male è costretto ad uscire in barella a causa di un intervento poco ortodosso di Matuzalem e prende il suo posto Munari.

La Samp ci prova sfruttando le capacità e la velocità di Eder, mentre nel Genoa il gioco avviene soprattutto sulle fasce. Al 28esimo un'insidiosa punizione di Eder da 25 metri beffa la barriera rossoblù, colpisce il palo e si insacca alle spalle di Frey. E' il gol dello 0-1, che fa esplodere di gioia la Gradinata Sud.

Il Genoa, sospinto dal tifo dei propri supportesrs, prova a reagire gettandosi nell'area doriana, ma Palombo e Gastaldello fermano tutte le iniziative genoane con grande attenzione.

Nella ripresa Ballardini effettua importanti sostituizioni: Vargas per Pisano e Floro Flores per uno spento Immobile, cambi che sortiscono l'effetto sperato. Infatti il Genoa alza il proprio baricentro cercando di effettuare almeno il gol del pareggio e la Samp non riesce più a rendersi pericolosa e si fa schiacciare nella propria metà campo. Al 33esimo Orsato espelle Costa per doppia ammonizione, due minuti dopo il Grifone pareggia grazie a Matuzalem: il cross (probabilmente sbagliato) del brasiliano beffa un distratto Romero e si insacca nel sette.

Nel finale i rossoblù hanno tentato di tutto per effettuare il gol della vittoria, ma la Samp alza la barricata e il match termina 1-1. Un risultato tutto sommato giusto per quanto visto in campo, che mantiene vive le speranze di salvezza dei rossoblù e nega alla Samp la gioia di affondare i cugini e di vendicarsi del derby di due anni fa.


TABELLINO
Genoa (3-5-2): Frey; Granqvist, Portanova, Manfredini; Pisano (Vargas 1’st), Kucka, Matuzalem, Antonelli, Moretti (Rigoni 36’st); Borriello, Immobile (Floro Flores 15’st). A disposizione Tzorvas, Donnarumma, Olivera, Jankovic, Rigoni, Jorquera, Cassani, Tozser, Nadarevic, Bertolacci
Allenatore Ballardini

Sampdoria (3-5-2): Romero; Gastaldello, Palombo, Costa; De Silvestri, Obiang, Krsticic (Munari 17’), Poli, Estigarribia (Mustafi 36’st); Eder (Sansone 6’st), Icardi. A disposizione Da Costa, Berni, Renan, Maresca, Castellini, Maxi Lopez, Berardi, Poulsen, Rossini. Allenatore Rossi
Marcatori 28' pt Eder, 3

Ammoniti: Matuzalem, De Silvestri, Granqvist, Costa, Moretti, Palombo, Costa, Munari, Vargas, Borriello.

Fonte genovatoday [MORE]
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Signoretti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.