Svizzera: Madre a 66 anni, record e polemiche

Stefania Schirru
Condividi:
Svizzera: Madre a 66 anni, record e polemiche
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 SVIZZERA, 5 MARZO 2012 – Una donna svizzera di 66 anni ha dato alla luce, presso l’ospedale cantonale di Coira, due gemelli. Secondo quanto affermato dalla stampa locale, la signora, non avrebbe un compagno e per l’inseminazione si sarebbe recata in Ucraina. I bebè, Micheal e Joshua, sono nati due settimane fa, con parto cesareo e sarebbero ancora sotto osservazione in clinica. La notizia ha creato molto scalpore e molti commenti negativi nei confronti della sessantaseienne, accusata soprattutto di aver preso una decisione egoistica e irresponsabile, visti i rischi, che un parto può comportare, in età così avanzata. Per la Svizzera questo parto segna un record, infatti, per il Paese è la prima volta che una sessantaseienne dà alla luce dei figli, anche se nel mondo ci sono state donne più ‘grandi’ a partorire. Il record mondiale spetta a una donna in Egitto, che nel giugno del 2000, ha partorito il suo undicesimo figlio all’età di 72 anni. Nel 2005 era stata una romena a partorire due gemelle a 67 anni, una però morì subito dopo il parto. In Italia il record spetta a Rosanna della Corte, la donna partorì a 63 anni, era il luglio del 1994.[MORE]

Fonte immagine: jarica.me

Stefania Schirru

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Stefania Schirru

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.