Cerca

Rosy Bindi: la Chiesa calabrese in prima linea contro la 'ndrangheta

Redazione
Condividi:
Rosy Bindi: la Chiesa calabrese in prima linea contro la 'ndrangheta
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

22 GIUGNO 2015 - C'e' un collegamento ideale tra la visita di un anno fa del Papa in Calabria, con le dure parole sulla 'ndrangheta e la scomunica lanciata dal Capo della Chiesa contro i mafiosi, e la missione di una delegazione della Commissione parlamentare antimafia che sta incontrando a Lamezie Terme i vescovi della regione. Lo ha detto, conversando con i giornalisti, la presidente della Commissione, Rosy Bindi.  [MORE]

Nel pomeriggio, la delegazione dell'Antimafia che, in questo momento, si trova nei locali dell'Oasi Bartolomea, dove e' in corso il vertice, si spostera' a Catanzaro dove incontrera' le istituzioni locali ed il Presidente della Regione. "La distanza di un anno dalla visita del papa - ha detto Bindi - non vuole dare il significato di una celebrazione e di un anniversario molto importante, ma la presenza oggi di uan delegazione della Commissione Antimafia che incontra la Conferenza episcopale calabrese e' comunque legata a quelle parole, a quell'evento, ma anche alla lettera pastrorale dei vescovi calabresi. Non e' la prima volta - ha sottolineato la presidente della Commissione - che la Chiesa si pronuncia in maniera netta contro la 'ndrangheta, la mafia e criminalita' organizzata, e' vero pero' che le parole di Papa Francesco sono state molto forti, molto chiare, molto nette. Noi siamo qui - ha proseguito - a confrontarci con l'Episcopato e la Chiesa calabrese che e' in prima linea, in frontiera, in una regione tra le piu' difficili e anche tra le piu' belle del Paese.

Nel rispetto delle reciproche funzioni e della distinzione delle competenze delle istituzioni politiche, del Parlamento e della Chiesa in omaggio al principio della laicita', pero' impegnati nella stessa battaglia perche' - ha sottolineato Bindi - come ha affermato il Papa non c'e' nessun rapporto fra Vangelo e mafia, cosi' - ha detto ancora - per la Commissione Antimafia non c'e' alcun rapporto tra 'ndrangheta e Costituzione. Per noi - ha concluso - e' un momento molto importante e siamo grati alla Conferenza Episcopale e Mons. Munnari che hanno accolto il nostro invito a questo confronto per il bene della Calabria".
(Agi)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.