Modena, Pattinaggio a Rotelle: torna il Trofeo "Mariele Ventre"

Giovanni Cristiano
Condividi:
Modena, Pattinaggio a Rotelle: torna il Trofeo "Mariele Ventre"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MODENA, 3 FEBBRAIO 2015 - Saranno oltre 1.200 i giovanissimi pattinatori che si sfideranno sabato 7 febbraio al Palapanini di Modena esibendosi sulle note delle canzoni dello Zecchino d’oro per la 19esima edizione del Trofeo “Mariele Ventre”. [MORE]

La manifestazione, uno dei maggiori eventi di pattinaggio a rotelle a livello nazionale, inizia alle ore 15 e vedrà scendere in pista una trentina di gruppi che pattineranno in ricordo di Mariele Ventre, amatissima fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano. I giovanissimi atleti arriveranno da tutta la regione, in particolare da Modena e Bologna, ma saranno presenti anche numerosi rappresentanti di Lombardia, Veneto e Marche per una grande festa che coinvolgerà tutto il pubblico presente. L’iniziativa, realizzata anche grazie al lavoro di circa ottanta volontari modenesi e bolognesi, è promossa dal Movimento rotellistico Uisp in collaborazione con la Fondazione “Mariele Ventre” e con l’Antoniano di Bologna, con il patrocinio del Comune di Modena e la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale e di Radio Bruno.

“Siamo molto contenti di ospitare per il secondo anno nel nostro palazzetto una manifestazione che coinvolge così tanti ragazzi – commenta Giulio Guerzoni, assessore allo Sport del Comune di Modena – in una festa che unisce sport, divertimento e progetti in aiuto dei bambini”. Tra gli ospiti che animeranno il pomeriggio saranno presenti anche i vincitori dell’ultima edizione dello Zecchino d’oro, Alessia Chianese e il modenese Edoardo Barchi che hanno trionfato con “Chi ha paura del buio”. La manifestazione è a ingresso libero per tutti bambini sotto i 10 anni mentre per gli adulti il biglietto è di 10 euro. Il ricavato è destinato ai progetti per i bambini sostenuti dalla Fondazione “Mariele Ventre” e dall’Antoniano. L’iniziativa è anche una delle tappe dei “100 passi verso il 21 marzo”, la giornata della memoria e dell’impegno voluta da Libera, l’associazione contro le mafie, che si svolgerà proprio a Bologna.

(fonte: Comune di Modena)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giovanni Cristiano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Sport.