Fukushima, morto per cancro l'eroe della centrale

Paolo Massari
Condividi:
Fukushima, morto per cancro l'eroe della centrale
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

FUKUSHIMA, 9 LUGLIO 2013 - È morto oggi per un cancro all’esofago Masao Yoshida , ex direttore della centrale Daiichi a Fukushima che diresse le operazioni per contenere i danni dopo il disastro che colpì l’impianto nel marzo 2011.

Ignorando gli ordini dei suoi superiori, Yoshida rimase nella centrale insieme ad una cinquantina di tecnici e raffreddò i reattori gravemente danneggiati prima dal terremoto e successivamente dallo tsunami utilizzando acqua di mare.[MORE]

La Tepco, società che gestisce la centrale, ha escluso che ci sia una relazione diretta tra la malattia che ha consumato l’uomo e la sua esposizione alle radiazioni. La compagnia ritiene che normalmente ci vorrebbero dai 5 ai 10 anni perché emergano patologie di questo tipo.

Dopo il disastro del marzo 2011 Yoshida si intrattenne per 9 mesi a Fukushima per dirigere le operazioni, fino a quando nel dicembre dello stesso anno gli fu diagnosticato un tumore all’esofago.

Paolo Massari

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Paolo Massari

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.