Cerca

Dadamatto, nuovo album: "Anema e core"... e un po' di follia

Antonio Maiorino
Condividi:
Dadamatto, nuovo album: "Anema e core"... e un po' di follia
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NAPOLI, 2 DICEMBRE 2011 - Pop-rock, un pizzico di elettronica e ritmiche punk quanto basta. Questa è la ricetta dei Dadamatto, che hanno di recente pubblicato il singolo William Shakespeare, primo estratto dall'album Anema e core (etichetta: Infecta Suoni & Affini/Face Like a Frog, distribuzione: Venus). Prodotto da Max "Stirner" Fusaroli (Nada, Le Luci della Centrale Elettrica, One Dimensional Man... ), Anema e core è un disco che rinvigorisce l'identità di un gruppo (Marco Imparato, Michele Grossi, Andrea Vescovi) che a fronte di tante proposte anonime va consolidando un'identità sempre più specifica e carismatica. [MORE]

Dell'album, i Dadamatto dicono: "Dadamatto non sa se parlare, le parole sono importanti, è chiaro, ma crede nel linguaggio non verbale. Dadamatto ha un principio d'ulcera, carica le tensioni quotidiane nella pancia tuttavia è convinto che derivi tutto dal cervello. In effetti è così. Dadamatto è felice se il mondo è felice, è triste se il mondo è triste, non ha una personalità, ma plurime, spesso in conflitto tra loro. Dadamatto ha parlato: "Anema e Core". nella speranza di capire, un giorno, la distanza tra l'una e l'altra parte. Anema e core...una pizzeria? Dadamatto ora va a pagare il conto alla cassa. E' possibile che non ci arrivi con i soldi....ci penserà Michele..." (Fonte: ufficio stampa Lunatik).

Dopo Il derubato che sorride (2008, R!SVP/About a boy/Self) e Ti tolgo la vita (2007, Marinaio Gaio/BloodySound/Sweet Teddy), Anema e Core è degnamente introdotto dall'antipasto del singolo William Shakespeare. pezzo orecchiabile ma senza ingenuità, che mette in luce la maturità del songwriting e l'incisività dei testi in una formula di estrema originalità, sia pure con vaghi - ma ben metabolizzati - echi dei Baustelle. In attesa di una recensione track-by-track dell'album, ricordiamo che i Dadamatto, già reduci da lusinghieri riscontri della critica musicale (Il Mucchio, Blow Up, Vitaminic, Rockit, Rumore...), concederanno attraverso Marco Imparato un'intervista in diretta radiofonica a Radio Kolbe nel programma Social Radio, in onda il 14 dicembre come ogni mercoledì dalle 19,30 alle 21. Nella stessa puntata, a seguire, intervista ai Verdena.

Ecco la lista dei titoli di "Anema e core":

1.Anema e core
2.William Shakespeare
3.Abbiam finito per perdere
4.Stanca puttana
5.Scilla e Cariddi
6.Il cantico delle creature
7.Semaforo rosso
8.Il netturbino
9.Canzone in 3D


www.myspace.com/dadamattometal



Antonio Maiorino

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Antonio Maiorino

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.