Agguato in Afghanistan, un morto e due feriti. Contuso un militare italiano

Riccardo Marcucci
Condividi:
Agguato in Afghanistan, un morto e due feriti. Contuso un militare italiano
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

AFGHANISTAN, 29 DICEMBRE 2011 – Ennesimo attacco sferrato stamani al contingente di pace in Afghanistan, dove un militare italiano è rimasto contuso a seguito dell'attentato. Il fatto è avvenuto sulla strada che porta da Bala Murghab ad Herat, dove un convoglio di forze civili e militari è stato aggredito alle 9.30 di questa mattina (le 6 in Italia) da un gruppo di insorti nell'Ovest del paese. Nello scontro ha perso la vita un autista civile, mentre un altro è rimasto gravemente ferito. [MORE]

L'attacco è avvenuto di sorpresa nel settore Nord dell'area di competenza del Regional Command West (RC-West), che si trova sotto il Comando della Brigata "Sassari". Nelle prime ore di questa mattina un gruppo di ribelli afghani avrebbe infatti intercettato il convoglio diretto verso Herat, che è stato preso d'assalto a colpi di mortaio e centrato ripetutamente da numerosi proiettili esplosi con armi portatili.

Nell'agguato ha perso la vita un autista locale alla guida di uno dei mezzi alla testa della spedizione, mentre un altro è rimasto ferito a seguito di un'esplosione. Contuso anche uno dei militari italiani a bordo del convoglio Nato. L'uomo, secondo quanto riferito dalle agenzie stampa, sarebbe stato raggiunto da una scheggia che fortunatamente lo ha colpito sul giubbetto antiproiettile.

Immediati i soccorsi, giunti sul posto per via aerea. I due uomini sono stati trasportati infatti per mezzo di un elicottero presso l'avamposto del 151/o Reggimento "Sassari" in Bala Murghab. Ad attenderli il Comandante di RC-West, Generale di Brigata Luciano Portolan, che è rimasto al fianco dei feriti durante la somministrazione delle prime cure mediche.

Stando a quanto riportato da una nota della Farnesina, il convoglio Nato sarebbe tornato operativo e di nuovo in viaggio verso Sud. Ripristinate le fila della colonna, ora la spedizione procede scortata da personale e mezzi della Task Force Center (TFC), su base 66° Reggimento Aeromobile Trieste rinforzata da assetti del quinto Reggimento Genio, dell’esercito statunitense e delle forze di sicurezza Afghane.

Riccardo Marcucci

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Riccardo Marcucci

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.