Verdure per restare in forma

Mia S. Aaron
Condividi:
Verdure per restare in forma
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Buongiorno e buon lunedì mattina a tutti. E' appena cominciata una nuova settimana e, contemporaneamente sta per volgere a termine novembre. Non vi pare che questo mese sia scivolato via in fretta? Forse anche troppo. Oramai il Natale è alle porte e ci trova tutti indaffarati fra il classico shopping e la maniera per metterci in forma prima di prendere i classici due chili delle feste. E come mantenere la linea se non cucinando dei piatti a basso contenuto calorico ma, nonostante ciò, molto saporiti?[MORE]

Al riguardo, spulciando sempre nel sito www.acenadallesorelle.com, ho trovato una ricettina davvero curiosa che, oltre ad essere molto semplice nella preparazione, è anche economica e "magra".

Ingredienti per 2 persone:
60 gr di fagioli cannellini (192 kcal);
200 gr di cicoria da taglio (24 kcal);
200 gr di cavolo verza (40 kcal);
150 gr di finocchio selvatico (24 kcal);
20 gr di olio evo (180.2 kcal);
100 gr di pane casereccio tostato (270 kcal);
sale q.b.;
peperoncino q.b.;
1 spicchio di aglio.

Dopo aver sciacquato i fagioli cannellini, metteteli a cuocere in un tegame con abbondante acqua in modo che risultino coperti del tutto. Aggiungete uno spicchio di aglio, accendete il gas e lasciate andare a fuoco vivace fino a che l’acqua non comincerà a bollire, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere, facendo attenzione che non si perda il bollore.
Mentre attendete che i fagioli cuociano, sciacquate le verdure e tagliatele. Andranno tutte stufate separatamente e scolate perbene, soprattutto nel caso delle cicorie la cui acqua potrebbe risultare amarognola.
Una volta che i legumi saranno cotti, unite agli stessi le verdure precedentemente lessate, amalgamate il tutto e aggiustate di sale.
A piacere può essere aggiunto un del peperoncino fresco.
Tostate due fette di pane che faranno da accompagnamento alla verdura che andrà condita con olio evo a crudo.
Per coloro che tenessero particolarmente alla linea, il piatto in questione è a basso contenuto calorico come dimostrano le chilocalorie poste di fianco ad ogni singolo ingrediente.

Mia S. Aaron

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Mia S. Aaron

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Cucina.