Cerca

Trieste, incendio nella notte a Gretta: grave un’anziana, sei persone intossicate

Redazione
Condividi:
Trieste, incendio nella notte a Gretta: grave un’anziana, sei persone intossicate
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TRIESTE – Dramma nelle prime ore di giovedì 8 maggio nel rione di Gretta, dove un incendio è divampato in una palazzina di via dei Carmelitani.
Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da un frigorifero al secondo piano dello stabile, nell’appartamento di un’anziana residente.


L’allarme è scattato alle 4:30 del mattino.
Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, che hanno provveduto all’evacuazione dell’intero edificio, abitato da 12 persone.
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono ancora in corso.


Tra i sei intossicati portati in pronto soccorso figura anche una donna incinta, mentre la situazione più critica riguarda proprio l’anziana proprietaria dell’appartamento da cui si sarebbe originato il rogo.
La donna, in gravi condizioni, è stata ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Trieste.


L’intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato conseguenze peggiori, ma resta alta l’attenzione sulle condizioni delle persone coinvolte e sulle cause dell’incendio.
Le autorità stanno effettuando i dovuti accertamenti per confermare l’origine del fuoco.


Frigorifero in corto circuito all’origine del rogo?

Secondo una prima ipotesi, l’incendio sarebbe stato provocato da un corto circuito del frigorifero, elemento non raro tra le cause domestiche di roghi.
L’elettrodomestico si trovava nell’abitazione al secondo piano, dove si è registrata la maggiore concentrazione di fumo e calore.


L’intera comunità di Gretta è scossa dall’accaduto.
I residenti, costretti a lasciare le proprie abitazioni in piena notte, hanno trovato accoglienza presso familiari o strutture temporanee messe a disposizione dal Comune.


Evacuazione e controlli in corso

I vigili del fuoco stanno verificando la stabilità dello stabile e la presenza di eventuali danni strutturali.
Solo al termine delle operazioni sarà possibile valutare se e quando gli inquilini potranno rientrare nelle loro abitazioni.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.