Cerca

Terremoto di 7.8 gradi in Ecuador: almeno 270 vittime, 2000 i feriti

Alessandro Romani
Condividi:
Terremoto di 7.8 gradi in Ecuador: almeno 270 vittime, 2000 i feriti
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 18 APRILE 2016 - Un violento sisma ha colpito, nella notte italiana, la costa settentrionale dell'Ecuador, nella provincia di Esmeraldas ed in quella di Manabi. La magnitudo della scossa si è attestata sui 7.8 gradi della scala Richter ed ha avuto un bilancio drammatico: almeno 270 vittime (numero in continuo aggiornamento) e oltre 2000 feriti. Il presidente ecuadoriano Rafael Correa, rientrato in patria precipitosamente da una visita in Vaticano, ha subito ammesso che i danni sono "molto gravi" e che squadre di soccorso specializzate sono in arrivo dalla Colombia e dal Messico insieme a diecimila unità dell'esercito. Secondo la Croce Rossa dell'Ecuador più di 1.200 volontari sono già al lavoro. Si continuano a cercare le vittime sotto le macerie ma, per le piogge cadute nell'ultimo periodo, molte strade sono diventate inagibili ed è difficile raggiungere le zone colpite dal disastro.[MORE]

MACCHINA DELLA SOLIDARIETA' Già partita, da ogni parte del mondo, la macchina della solidarietà, al fine di garantire un supporto economico e assistenziale alle popolazioni colpite dal sisma. Papa Francesco, informato dell'accaduto, ha dichiarato: "Questa notte - ha ricordato dopo la preghiera del Regina Coeli - un violento terremoto ha colpito l'Ecuador, causando numerose vittime e ingenti danni. Preghiamo per quelle popolazioni; e anche per quelle del Giappone, dove pure ci sono stati alcuni terremoti in questi giorni. L'aiuto di Dio e dei fratelli dia loro forza e sostegno". Colombia, Cile, El Salvador, Venezuela e la Spagna hanno confermato la spedizione in Ecuador di squadre di soccorso addestrati in ricerca e soccorso delle vittime cani.
Panama, la Francia, gli Stati Uniti e le varie organizzazioni non governative straniere hanno offerto il loro aiuto al governo ecuadoriano, al fine di fronteggiare l'emergenza.

Fonte immagine: 3bmeteo.com

Alessandro Romani

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alessandro Romani

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.