Catanzaro. Sopralluogo della commissione patrimonio alla scuola Barone

Redazione
Condividi:
Catanzaro. Sopralluogo della commissione patrimonio alla scuola Barone
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO 26 FEBBRAIO - Sopralluogo della commissione patrimonio, presieduta da Antonio Mirarchi, alla scuola elementare Barone. Scopo del controllo è stato quello di verificare la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e degli impianti della struttura. La commissione, capeggiata da Mirarchi, era composta da Fabio Celia, Nicola Fiorita, Rosario Lostumbo, Filippo Mancuso, Cristina Rotundo e Giulia Procopi. Presente anche l’assessore ai lavori pubblici, Franco Longo e alcuni tecnici in rappresentanza della Catanzaro servizi.

I componenti del consiglio comunale sono stati ricevuti dal vice preside Luca Scrivano e dalla fiduciaria del plesso, Patrizia Aiello, presenti anche tre rappresentanti di classe uno della scuola primaria e due dell’infanzia. “Nel corso del sopralluogo – ha spiegato il presidente Mirarchi – abbiamo potuto constatare le buone condizioni di staticità dell’immobile che presenta alcune carenze sotto l’aspetto della manutenzione ordinaria legate a delle infiltrazioni di acqua piovana. Ma nel complesso non vi sono particolari deficienze sulla piena fruibilità. I responsabili della scuola hanno evidenziato la necessità di un ampliamento dell’aula adibita a sala mensa e sala giochi.

Una suggerimento – ha spiegato il presidente Mirarchi – che porteremo all’esame della commissione lavori pubblici in modo da valutare la fattibilità della proposta”. Mirarchi ha infine evidenziato come questo sopralluogo “ si inserisce in un percorso di verifica del patrimonio dell’edilizia scolastica di competenza del comune in modo da avere un quadro completo dello stato delle strutture destinate allo studio e alla formazione delle nostre future generazioni. Condizioni che stanno a cuore al sindaco che pone la scuola tra le priorità dell’azione della sua amministrazione. L’accertamento, infine, ci consentirà di poter intervenire in tempo consegnando aula sempre più idonee e adeguate”.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.