 
             
              ROMA- Dopo la prova di italiano, arriva in classe la seconda prova per tutti i maturandi d’Italia. Alle 8.30 i commissari hanno aperto le buste inviate dal Ministero della Pubblica Istruzione. Ma stavolta la materia non è uguale per tutti, si tratterà infatti di eseguire un compito specifico per ciascun indirizzo. [MORE]
Al liceo classico spetta la prova di greco con una traduzione, un testo di Platone su 'Socrate e la politica' è l'argomento della versione, al liceo linguistico ci sarà la prova di una lingua straniera, al liceo scientifico spetta matematica, per l’artistico è prevista una prova di disegno. In classe sarà possibile utilizzare dizionari e calcolatrici non programmabili. Per dopodomani è prevista invece la terza prova, il cosiddetto ‘quizzone’, preparato dalle stesse commissioni ma senza dubbio la prova più temuta dagli studenti.
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti?
Iscriviti ai nostri canali ufficiali:
Riceverai in tempo reale tutti gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.
 
                
                 
                
                 
                
                