Scuola: approvati progetti esecutivi per 1,4 milioni di euro

Nicola Cundò
Condividi:
Scuola: approvati progetti esecutivi per 1,4 milioni di euro
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Migliorare l'ambiente didattico e garantire la sicurezza degli studenti all'interno delle scuole della città: questa mattina la Giunta Comunale di Catanzaro ha approvato quattro progetti esecutivi, del valore complessivo di 1.4 milioni di euro, per l'adeguamento funzionale e la messa in sicurezza delle aree di gioco adibite all'uso didattico in altrettante istituzioni scolastiche.

I progetti, finanziati attraverso i fondi del Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola" (PON), rappresentano un passo importante per migliorare le infrastrutture educative del capoluogo. Gli istituti interessati sono: Istituto Comprensivo Manzoni Nord-Est; Istituto Comprensivo Pascoli Aldisio; Istituto Comprensivo Vivaldi; Istituto Comprensivo Patari-Rodari.

Il Comune di Catanzaro è beneficiario un finanziamento di 350.000,00 euro per ogni edificio scolastico, allo scopo di realizzare interventi sul piano dell'adeguamento funzionale e la messa in sicurezza delle palestre, delle aree di gioco, degli impianti sportivi e delle mense scolastiche, nonché il relativo allestimento.

"L'obiettivo di questo programma è di creare ambienti scolastici più accoglienti, sicuri e funzionali, che incoraggino gli studenti a partecipare attivamente al processo di apprendimento. Ciò contribuirà a ridurre rendere più accessibili gli spazi educativi a tutti gli studenti. La sicurezza e la qualità dell'ambiente scolastico sono priorità fondamentali per l'Amministrazione Comunale.

Con l'approvazione di questi progetti, dimostriamo il nostro impegno per garantire ai giovani studenti spazi didattici adeguati, sicuri e funzionali, che possano favorire il loro apprendimento e il loro sviluppo. Questi progetti riflettono l'impegno del Comune di Catanzaro nel garantire un'istruzione di qualità e un ambiente sicuro per i giovani. La Giunta Comunale si impegna a monitorare attentamente l'implementazione di questi progetti al fine di assicurare il loro successo e l'effettivo miglioramento delle infrastrutture educative nella città", ha dichiarato Raffaele Scalise, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Catanzaro.

L'assessore allo Sport e Pubblica Istruzione del Comune di Catanzaro, Nunzio Belcaro, ha sottolineato l'importanza di questi interventi nell'ambito dell'istruzione: "Lo sport di base svolge un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo dei nostri giovani. Le palestre e le aree di gioco all'interno delle scuole non sono solo spazi fisici, ma luoghi dove si coltivano valori come il fair play, la collaborazione e la sana competizione. L'approvazione di questi progetti testimonia il nostro impegno nel promuovere non solo l'apprendimento accademico, ma anche la formazione integrale dei nostri studenti attraverso l'attività sportiva e il benessere."

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Nicola Cundò

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Pubblica Istruzione.