Scontri di Roma: arriva oggi la prima sentenza

Sara De Franco
Condividi:
Scontri di Roma: arriva oggi la prima sentenza
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Roma - 17 Novembre 2011

 Dopo gli scontri violenti che avevano messo a ferro e fuoco la capitale il 15 Ottobre scorso, arriva la prima sentenza per Giovanni Caputi: 3 anni e 4 mesi per il ventiduenne di terlizzi (Ba), unico manifestante ancora detenuto nel carcere di Regina Coeli per resistenza pluriaggravata a pubblico ufficiale.[MORE]
La X sezione penale del Tribunale di Roma ha inoltre trasmesso i fascicoli al Tribunale di competenza affinchè Caputi possa essere giudicato in merito all'ulteriore accusa di reato di devastazione. In separata sede, invece, verrà stabilito il risarcimento dei danni da liquidare alle parti civili, ovvero al Comune di Roma e all'Ama, azienda municipalizzata per i rifiuti.
"Siamo in presenza di una decisione troppo dura - ha commentato l'avvocato Fabrizio Gallo, difensore del giovane -. Sulla sentenza ha, senza dubbio, influito la pressione mediatica legata a quanto accaduto a Roma. Oggi viene condannata una persona che con gli incidenti e con i casi di violenza non ha nulla a che fare" .
Certo è che la decisione del Gip lascia perplessi se si pensa che, poco più di una settimana fa, il giudice per le indagini preliminari Riccardo Amoroso aveva fatto rilasciare Fabrizio Filippi, in arte 'Er Pelliccia', arrestato due giorni dopo le manifestazioni romane. Le foto del ventiquatrenne, estintore alla mano, avevano fatto il giro del mondo, indignando non poco l'opinione pubblica. Adesso è libero, unica pena per lui l'obbligo di firma tre volte alla settimana.
E sempre ieri sera, è stato scarcerato Leonardo Vecchiolla, detenuto con l'accusa di tentato omicidio per aver partecipato all'assalto di un blindato dei carabinieri dato in seguito alle fiamme.
I giudici, presieduti dal Gip Rosanna Ianniello, torneranno in aula il 5 dicembre quando saranno processati altri tre manifestanti: Ilaria Ciancamerla, Roberto Scarlett e Stefano Conigliano, attualmente agli arresti domiciliari con l'accusa di resistenza aggravata a pubblico ufficiale.

Sara De Franco

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Sara De Franco

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.