Salerno, scossa di terremoto con magnitudo 3.8: scuole chiuse

Giuseppe Sanzi
Condividi:
Salerno, scossa di terremoto con magnitudo 3.8: scuole chiuse
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

SALERNO, 27 OTTOBRE - Una scossa di magnitudo 3.8 è stata rilevata dall'Ingv nella notte nel salernitano, poco dopo la mezzanotte. I comuni più vicini all'epicentro sono stati Padula, Montesano sulla Marcellana e Buonabitacolo. [MORE]

Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a 11 km di profondità; l'epicentro è stato a 4 km da Padula e Montesano (Salerno) e a 38 da Potenza. Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati danni a persone o cose.

In via precauzionale le scuole oggi rimangono in diversi comuni. I sindaci hanno anche emanato delle ordinanze finalizzate a specifiche verifiche sismiche. In tanti si sono riversati per le strade: a Sala Consilina gli abitanti dei piani alti dei palazzi hanno abbandonato in pigiama le proprie abitazioni. La scossa è stata avvertita anche nel Golfo di Policastro, nel basso Cilento, nel Tanagro ed in alcuni centri del Potentino confinanti con il Vallo di Diano.

 

Giuseppe Sanzi

(fonte immagine Infooggi.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giuseppe Sanzi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.