Ryanair, atterraggio d'emergenza a Pescara

Erica Benedettelli
Condividi:
Ryanair, atterraggio d'emergenza a Pescara
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

PESCARA, 3 MAGGIO 2013 – Ha fatto dietrofront il volo Ryanair FR 05558 partito ieri alle ore 15, da Pescara e diretto Dusseldolf; a bordo 113 passeggeri, molti dei quali tedeschi, che sono in ottime condizione nonostante lo spavento. [MORE]

L’atterraggio d’emergenza è avvenuto circa mezz’ora dopo la partenza dell’aereo, il pilota ha segnalato un avaria sull’aereo e ha preferito non continuare il viaggio; secondo le prime voci il problema era relativo alla spia relativa ai flaps, l’organo mobile che consente l’aumento della portanza delle ali durante l’atterraggio e il decollo, in seguito, nuove voci, hanno dichiarato che il problema era relativo solo ad un sensore. L’atterraggio è andato a buon fine e sulla pista erano già presenti, già dal momento della segnalazione e come di routine, i vigili del fuoco per effettuare i controlli.

I passeggeri sono stati assistiti dalla Saga, la società che gestisce lo scalo a Pescara, la quale ha dichiarato che non si è trattata di una situazione di emergenza, calmando così le acque. Alle 23 la società, in risposta alle molte e-mail che era giunte in aereporto, ha infine affermato che ‹‹i passeggeri in partenza per Dusseldorf sono partiti alle 20, cinque ore dopo l’orario previsto››. A causa dell’accaduto, anche altri voli, come quello diretto a Bergamo, hanno fatto ritardo, ma non si sono verificati nuovi imprevisti.

Aggiornamento 13:10. Il direttore della comunicazionedi Ryanair, Robin Kiely, in merito al volo in oggetto, ha rilasciato la seguente dichiarazione ‹‹Il volo Ryanair FR 5558 (da Pescara a Dusseldorf Weeze) del 2 maggio è rientrato a Pescara poco dopo il decollo dopo che una spia luminosa ha indicato un possibile problema tecnico minore. L’aeromobile è atterrato normalmente ed è stato ispezionato dagli ingegneri Ryanair, e i passeggeri sbarcati e riforniti di buoni ristoro. Per minimizzare il ritardo, Ryanair ha disposto un aeromobile di scorta che è partito per Dusseldorf Weeze. Ryanair si scusa sinceramente con tutti i passeggeri coinvolti per il ritardo di 5 ore al proprio viaggio››.

Erica Benedettelli

[immagine da gazzettacommerciale.com]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.