Roma: disagi per sciopero dei mezzi pubblici, Marino: "Atteggiamenti inaccettabili"

Elisa Lepone
Condividi:
Roma: disagi per sciopero dei mezzi pubblici, Marino: "Atteggiamenti inaccettabili"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 17 APRILE 2015 – E’ stato il caos oggi a Roma a causa dello sciopero dei trasporti indetto dal sindacato Ugl. Dopo i disordini verificatesi nei pressi della fermata della Metro A ad Anagnina, si è espresso anche il sindaco della Capitale Ignazio Marino, che ha duramente condannato quanto accaduto.[MORE]

“Il diritto di sciopero deve essere garantito –ha detto il primo cittadino della Capitale– ma anche il diritto dei cittadini a muoversi. Non accettiamo questi comportamenti”. Anche Guido Improta, assessore alla Mobilità di Roma, si è espresso in merito agli eventi di oggi: “Nel trasporto pubblico locale, a differenza di altri settori produttivi, il personale non è tenuto a dichiarare a inizio turno se intenderà o meno aderire allo sciopero”. Impronta si è poi scusato con i cittadini, dichiarando: “Ciò impedisce all’Azienda di poter riprogrammare il servizio o di informare compiutamente e tempestivamente la clientela, che pertanto è esposta a disagi intollerabili, come ad esempio quello di non completare il servizio già iniziato, e rispetto ai quali l’Amministrazione non può che scusarsi. Disagi che sono di gran lunga più gravosi rispetto all’adesione registrata e alle motivazioni che hanno indotto allo sciopero: riordino retributivo, situazioni igienico-ambientale, mancanza di armadietti”.

La giornata di sciopero verificatasi oggi è, per Impronta, “un chiaro segnale per rallentare il percorso di risanamento e rilancio dell’Azienda Atac. Un percorso, che sta avvenendo di concerto con le Organizzazioni Sindacali più rappresentative e non deve lasciare spazio ad atteggiamenti minoritari che oggi hanno approfittato di un quadro regolatorio inefficace”.

(foto www.futuroquotidiano.com)

Elisa Lepone

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Lepone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.