Roma, accordo Governo-Campidoglio per risolvere il problema delle buche

Claudio Canzone
Condividi:
Roma, accordo Governo-Campidoglio per risolvere il problema delle buche
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 20 DICEMBRE - L’esercito a Roma per risolvere il problema delle buche nella Capitale. Ad aprire la strada a questa soluzione sarà un emendamento del governo alla manovra economica in discussione al Senato, frutto di un accordo tra Campidoglio ed esecutivo. Ecco allora la quadra per affrontare un problema che, nonostante l’apertura dei primi cantieri per le strade della città, sembra ancora ben lontano dall’essere risolto.

A lavorare al progetto, fin da quest’estate, sono stati l’assessore capitolino ai Lavori Pubblici, Margherita Gatta, il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, il vicecapogruppo M5S in Campidoglio, Giuliano Pacetti, il deputato pentastellato Francesco Silvestri e il viceministro Laura Castelli. Il Comune si occuperà della fornitura dei materiali edili, il Genio Militare della manodopera.

In termini economici, si parla di uno stanziamento verso il Comune di 40 milioni di euro per il 2019 e di 20 milioni per il 2020. 5 milioni di euro all’anno saranno invece destinati all’esercito per l’acquisto dei macchinari necessari. Considerando anche il costo del personale impiegato, l'operazione si aggira attorno ai 300 milioni di euro. 

“Il Genio è una delle più forti capacità duali di cui dispongono le Forze Armate e ricordiamo che un suo intervento è comunque circoscritto alle sole emergenze, tra le quali si possono annoverare anche gli interventi in quei tratti stradali pericolosi per l’incolumità della collettività”, fanno sapere dalla Difesa. Soddisfatta intanto la sindaca Virginia Raggi, che ha definito l’operazione “una grande vittoria per Roma e per i romani” e ha aggiunto: “Il Governo sta mantenendo le promesse, stanziando i fondi per il rifacimento delle strade: chiaramente è solo l'inizio”.

Claudio Canzone

Fonte foto: roma.repubblica.it

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Claudio Canzone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.