Regione: D'Agostino, bilancio traccia strada attuazione programma

Redazione
Condividi:
Regione: D'Agostino, bilancio traccia strada attuazione programma
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 29 DICEMBRE 2015 - "Il bilancio di previsione per il 2016, approvato dal Consiglio regionale, traccia la strada per l'attuazione del programma di governo che il centrosinistra ha immaginato per la Calabria. Lo strumento economico e finanziario tiene conto delle enormi difficolta' storiche e contingenti, e ne paga il conto, ma e' vero anche che il lavoro svolto, a partire da quello del Presidente Mario Oliverio, del Vice Presidente Antonio Viscomi, del Presidente della II Commissione Giuseppe Aieta e del Dirigente del Settore Bilancio Filippo De Cello, segna un momento di responsabilita' e di cambiamento, che mira alla messa in sicurezza delle finanze regionali, concretizzando l'impegno in vista di una Calabria piu' solida e proiettata allo sviluppo". Lo ha affermato il Vice Presidente del Consiglio regionale Francesco D'Agostino che ha poi sottolineato: "lo sforzo del governo regionale nella direzione della lotta agli sprechi che ancora si annidano nei gangli di questo Ente, e dell'efficacia e dell'efficienza delle azioni messe in campo per la normalizzazione della Regione calabrese. Chi pensa che il cambiamento possa arrivare dall'oggi al domani, senza sforzi o sacrifici, e' fuori strada.  [MORE]

La Calabria vive criticita' da far tremare i polsi che abbisognano di una programmazione seria e di lungo periodo. Il dato che e' emerso oggi - ha puntualizzato D'Agostino - e' un primo concreto passo verso la normalizzazione e il rilancio di questa Regione. In questo quadro complesso, nonostante tutto, emerge l'attenzione dimostrata su temi non certo marginali, come lo sport. A riguardo, sono disponibili nel capitolo di bilancio specifico quasi 4milioni e mezzo di euro, e viene finanziata con 500mila euro la legge su Sport e Tempo Libero n.31/1984. Risorse che rappresentano un segnale importante per quelle attivita' che mirano al benessere dei cittadini e alla loro socializzazione. Positivo anche l'approccio al cofinanziamento della programmazione europea, supportato da 45milioni di euro annuali messi a Bilancio.

Lo strumento approvato - ha ribadito il vice presidente del Consiglio regionale - segna l'inizio di un percorso che vuole essere virtuoso. E si muove in sinergia con altri provvedimenti importanti, come quelli approvati in merito alla legge Urbanistica regionale, che inserisce nel suo quadro normativo la Citta' metropolitana di Reggio Calabria e il Polo portuale di Gioia Tauro, nonche' il cronoprogramma relativo al percorso che dovra' portare la Regione fuori dall'emergenza rifiuti, entro il 2017. Puntando sulla raccolta differenziata e su un'impiantistica finalmente all'altezza. Altro punto significativo, ancora, e' la nuova normativa sul trasporto pubblico, approvata nella precedente seduta del Consiglio regionale". (Agi)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.