Primarie nel centro-sinistra: Bersani, Renzi o Vendola?

Fabrizio Vinci
Condividi:
Primarie nel centro-sinistra: Bersani, Renzi o Vendola?
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MESSINA, 4 SETTEMBRE 2012 - Grandi manovre nel centro-sinistra, le primarie si avvicinano e la corsa alle candidature si fa più serrata. Secondo gli ultimi sondaggi sarebbero tre i candidati: Pier Luigi Bersani che si attesta al 50%, Matteo Renzi al 30% e Nichi Vendola al 20%. Dalla rosa di questi tre nomi uscirà il prossimo avversario di Silvio Berlusconi nelle elezioni politiche del dopo-Monti. Bersani attuale leader, gode dell’appoggio della vecchia guardia del Pd, tra cui Massimo D’Alema che per preservare il suo delfino da eventuali sorprese alle primarie, ha pensato bene di sparare a zero sul rivale più pericoloso, ovvero Renzi.[MORE]

D’Alema afferma, infatti, che l’attuale sindaco di Firenze sarebbe inadatto a governare il Paese e Rosy Bindi si dichiara pronta a ritirare la sua prossima candidatura in Parlamento purché anche Renzi faccia altrettanto con le primarie. A queste dichiarazioni si associa il leader di Sel, Vendola, il quale rilancia, definendo Renzi un “juke-box di banalità”. Eppure nonostante le invettive ricevute, il primo cittadino del capoluogo toscano è tra i pochi del Partito democratico ad aver chiesto l’abolizione dei finanziamenti pubblici ai partiti, riduzione dei parlamentari e tagli alle provincie: cavalli di battaglia del Movimento 5 stelle.

Probabilmente Matteo Renzi avrebbe tutte le carte in regola per sfidare Silvio Berlusconi e magari vincere alle politiche, anch’egli, infatti, sembra essersi ben sintonizzato sulle frequenze dell’italiano medio. Certo resta da stabilire quante delle sue promesse siano realizzabili e quante invece si perderanno nel populismo e nella demagogia. Dopo l’esperienza con il governo Berlusconi, non dovrebbe essere così difficile per il centro-sinistra imporsi alle prossime elezioni politiche, tuttavia gli screzi interni e l’assenza di un leader empatico potrebbero far risorgere il Pdl, che nonostante la discutibile attività di governo, si riconosce ancora in un unico leader; Silvio Berlusconi.

Fabrizio Vinci - MARENERO

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Fabrizio Vinci

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.