Poliomelite e difterite: un probabile ritorno

Rosalba Capasso
Condividi:
Poliomelite e difterite: un probabile ritorno
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

FRANCOFORTE, 6 GIUGNO 2013 - Malattie diffusesi nei primi del novecento, fatto il loro decorso e fortunatamente quasi del tutto debellate in Europa, stiamo parlando della poliomielite, difterite ed epatite B. Patologie sviluppate soprattutto in età infantile e grazie ai progressi della scienza e pertanto ai vaccini sono annientabili del tutto.

Però nonostante la “quasi” eliminazione del virus, dalla Germania giunge l’allarme di uno scienziato tedesco, Markus Rose, dell’ospedale pediatrico J.W.Goethe dell'Università di Francoforte. Lo studioso, esperto in vaccinazioni, presume un ipotetico di ritorno di queste ormai centenarie malattie, dovuto agli abbassamenti di immunizzi, poiché la gente si vaccina di meno.[MORE]

Infatti come lui stesso spiega: «In Europa oggi raramente si entra in contatto con le malattie prevenibili grazie ai vaccini, proprio perché la maggioranza della popolazione è vaccinata. Le persone vedono quindi solo gli eventuali effetti collaterali delle vaccinazioni e ciò porta a una minore accettazione dei piani di immunizzazione per i figli. Ma è proprio in questo modo che si dà alle infezioni l'opportunità di riemergere».

Sebbene siano ormai malattie dimenticate, non bisogna trascurarsi, vaccinarsi sempre.

(foto: www.pharmastar.it )

Rosalba Capasso

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosalba Capasso

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Salute.