Piemonte, elezioni amministrative: cala l'affluenza alle urne

Alessia Malachiti
Condividi:
Piemonte, elezioni amministrative: cala l'affluenza alle urne
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TORINO, 27 MAGGIO 2013 - Esaminando i dati del Ministero dell'Interno, emerge che l'affluenza alle urne è calata in Piemonte del 15,21% rispetto alle ultime elezioni amministrative. Il dato fa riferimento ai votanti che si sono recati ad esprimere la propria preferenza entro le ore 22.00 di ieri sera, 26 Maggio.

Alle ore 15.00 di oggi verranno chiusi i seggi ed, in attesa dei dati definitivi, viene avanzata l'ipotesi che gli unici due Comuni che superano i 15.000 abitanti, Ivrea ed Orbassano, entrambi situati in provincia di Torino, possano arrivare al ballottaggio per quanto concerne l'elezione del sindaco.[MORE]

Se, durante le precedenti amministrative, nel primo giorno di elezioni aveva votato complessivamente un numero variabile tra il 61% ed il 68% degli aventi diritto, emerge dunque che l'affluenza della prima giornata è in calo in tutto il Piemonte. Il 26 Maggio ha infatti espresso la propria preferenza un numero di votanti che va dal 48% al 55%.

Affluenza nelle province piemontesi - dati aggiornati alle ore 22.00 del 26 Maggio 2013:
ALESSANDRIA: 52,18%
ASTI:  52,19%
CUNEO:  51,04%
NOVARA:  48,47%
TORINO:  47,29%
VERCELLI:  54,07%
BIELLA: 55,67%
VERBANO-CUSIO-OSSOLA: 48,27%

(Foto da gazzettadasti.it)

Alessia Malachiti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alessia Malachiti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.