Pensionati in Friuli: un terzo degli abitanti non lavora più

Rocco Zaffino
Condividi:
Pensionati in Friuli: un terzo degli abitanti non lavora più
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TRIESTE, 31 OTTOBRE 2013 – Secondo una ricerca effettuata dall’Inps in nella regione friulana quasi un terzo della popolazione è composto da pensionati.

Sono, infatti, 376.171 le persone che percepiscono la pensione, ossia il 31% della popolazione. Solo nella città di Trieste gli abitanti che non lavorano sono 79.548.
Anche i dati sulla cassa integrazione registrano un calo nel lavoro, visto che nei primi 9 mesi del 2013 sono in aumento del 4%.

In merito a ciò, il direttore regionale dell’Inps, Rocco Lauria, ha lanciato un allarme relativo all’erogazione dei servizi da parte dell’Inps dopo gli interventi di spending review: «Rispetto al 2006 abbiamo ridotto l’organico del 25%, oggi contiamo 673 dipendenti ma per il 2014 è prevista un’ulteriore riduzione del 10%.

Eppure siamo riusciti a garantire una crescita della produttività del 16% completando, tra le poche regioni in Italia, il percorso di integrazione con Inpdap ed Enpals, e risparmi per quasi un milione di euro. Ma ci vengono chiesti ulteriori tagli del 44% e non sarà facile mantenere determinati standard di qualità».  [MORE]
 

Rocco Zaffino

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rocco Zaffino

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.