Elezioni, centrosinistra e coalizione a 4: Pd, +Europa, Civica Popolare e Insieme

Luna Isabella
Condividi:
Elezioni, centrosinistra e coalizione a 4: Pd, +Europa, Civica Popolare e Insieme
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 20 GENNAIO – E' ufficiale: il Pd e la lista +Europa si uniscono in occasione delle prossime elezioni politiche, in una coalizione a quattro che enuclea a sé anche Civica Popolare di Beatrice Lorenzin e Insieme (Verdi+Socialisti).[MORE]

Durante una conferenza stampa, la leader di +Europa Emma Bonino giustifica così la fusione col Pd: “Abbiamo scelto l'apparentamento della nostra lista con quella del Pd perché abbiamo messo al centro la valorizzazione dell'agenda europeista e per impedire la vittoria di chi non vuole l'Europa”.

Dal canto suo, il premier Gentiloni fa sapere su Facebook: “Ho deciso di candidarmi nel Collegio uninominale di Roma 1 alla Camera dei Deputati, accettando la proposta del mio partito. Spero di contribuire al risultato del Pd e della coalizione con le liste Più Europa, Civica Popolare e Insieme”.

E prosegue: "Il Pd e la coalizione di centrosinistra hanno le carte in regola per vincere entrambe le sfide di questa legge elettorale, basandosi sui risultati dei Governi a guida Pd e sull’ambizione del nostro programma. Lavoro, Europa, inclusione sociale, sicurezza, ambiente, diritti: l’elettore democratico e progressista, e in generale quanti scommettono sul buon governo, hanno una proposta credibile su cui puntare".

Poi riconosce che “alla grande bellezza sono associati, come ovunque nella Capitale, diversi problemi. La qualità e la pulizia delle strade; l'impatto del turismo, ricchezza da ben governare; le difficoltà di molti residenti, specie più anziani. La sofferenza e il disagio. Bisogna affrontare con spirito di collaborazione questi problemi. E bisogna investire sul ruolo di Roma grande capitale universale, metropoli che lavora e che merita di essere motore di modernità e innovazione”.

“La mia - sottolinea Gentiloni - sarà naturalmente una campagna elettorale particolare. Sarò impegnato per far vincere il mio partito, come sempre hanno fatto i Presidenti del Consiglio. Ma lo farò senza sottrarre nulla agli impegni di Governo che restano fondamentali anche in queste settimane e che è mio dovere assolvere. Conto sulla comprensione degli elettori per il fatto che non mi sarà possibile essere presente ovunque e in tutte le occasioni”.

 

Luna Isabella

(foto da biografieonline.it)

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Luna Isabella

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.