Onu, in Afghanistan triste record di bambini uccisi

Cosimo Cataleta
Condividi:
Onu, in Afghanistan triste record di bambini uccisi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO - E’ disastroso il bilancio Onu sui morti in Afghanistan nel primo semestre del 2016. Secondo le Nazioni Unite sarebbe vero e proprio record di bambini uccisi. Il rapporto, reso noto a Ginevra, riferisce di «1601 morti feriti e 3565 feriti, per un totale di 5166 vittime civili». Sempre secondo l’Onu, si tratterebbe del numero più alto fatto registrare rispetto al 2009, con un aumento del 4% rispetto al 2015. [MORE]

Strage di bambini. Ma la relazione “Afghanistan – Rapporto di metà anno 2016 – Protezione dei civili nei conflitti armati” di oggi lunedì 25 luglio, ci rivela non solo l’elevato numero di vittime, ma anche un aumento drastico della drammatica perdita di bambini. Sarebbero in tutto ben 1509 i coinvolti, dei quali 388 deceduti. Un dato che dovrà non solo far riflettere, ma cercare di portare ad una soluzione del conflitto afghano, nel quale aumentano anche i morti provocati dalle forze governative.

La relazione ci racconta inoltre di modalità assurde legate alla perdita dei civili «durante la preghiera, il lavoro, lo studio, mentre si recavano a prendere acqua, mentre si re cacavano negli ospedali. E’ quanto sostenuto da Tadamichi Yamamoto, rappresentante speciale del segretario dell’Onu per l’Afghanistan.

foto da: eu-africa-cc.org

Cosimo Cataleta

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Cosimo Cataleta

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.