Obesità, piaga dei paesi industrializzati. Ma quanto ci costa?

Roberta Lamaddalena
Condividi:
Obesità, piaga dei paesi industrializzati. Ma quanto ci costa?
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Secondo i dati emersi da un incontro tra le più grandi società scientifiche che si occupano di disturbi alimentari (Fesin, Sio, Adi, Sia Net, Sisa, Sisda, Fimmg, Andid), ogni anno 52.000 italiani muoiono per patologie legate all’obesità. Una cifra che è pari al doppio dei decessi per alcool e molto vicina alla percentuale di decessi per fumo.[MORE]

Un soggetto si definisce obeso quando il suo indice di massa corporea, BMP (per calcolarlo vai su www.biomedicalnet.net/calcolabmi.htm) è superiore a 30, o più semplicemente, quando il suo peso eccede più del 20% rispetto al peso ideale. In Italia a soffrirne maggiormente sono i bambini, il che evidenzia quanto tragica potrà essere la situazione in futuro.

Uno dei motivi per il quale risulta difficile curare l’obesità è che si tratta di una malattia “orfana”: spesso viene sottovalutata. Eppure, il costo dell’obesità per il SSN è pari a 25 miliardi di euro all’anno, circa un quarto della spesa sanitaria nazionale globale.
 

Roberta Lamaddalena

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Roberta Lamaddalena

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Di tutto un po'.