Nel Salernitano è in corso il reality "La Fattoria degli scrittori"

Claudia Strangis
Condividi:
Nel Salernitano è in corso il reality "La Fattoria degli scrittori"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Cannicchio di Pollica(SA)- È in corso in un’agriturismo in una località nel Salernitano, il primo reality interamente dedicato alla scrittura. L’idea è stata quella di coinvolgere dieci aspiranti scrittori che per sette giorni dovranno confrontarsi sia individualmente che con il gruppo, per imparare e migliorare la propria scrittura, vivendo a stretto contatto con la natura e con gli altri. La location scelta è un agriturismo a conduzione familiare, “Il Mulino”, a Cannichio a Pollica, vicino Acciarino, una delle perle della Costa del Cilento, spiaggia premiata da tempo da Lega Ambiente con la Bandierina blu.[MORE]

Questo esperimento, il primo in Italia, è stato ideato e organizzato da Paolo Baron,fondatore di 80144edizioni e della rivista Toilet; Marco Cassini, cofondatore di Minimum Fax e Leonardo Luccone, dirigente di Oblique Studio, che sono anche i tre tutor che accompagnano i partecipanti durante il loro percorso di formazione.
L’intento degli organizzatori è quello di supportarli e stimolarli, ragion per cui le giornate saranno scandite da ritmi serrati e la settimana sarà una vera e propria full immersion nel mondo della letteratura. Oltre agli incontri e confronti da soli, con gli altri partecipanti e con i tutor, il reality-tirocino prevede, che giornalmente ci siano dei seminari tenuti da professionisti del mestiere. Tra l’altro, allo scopo di stimolare gli scrittori, sono previste passeggiate e escursioni nei posti più belli della zona.

L’obiettivo finale del reality è quello di scrivere un racconto e vivere il processo editoriale di analisi preliminare, stesura e editing, accompagnati, naturalmente, dei professionisti.
Alla fine dell’esperienza tutto quello che ciò che è ritenuto più interessante sarà pubblicato in un libro dedicato all’evento. I dieci aspiranti scrittori sono stati scelti tra i tanti partecipanti che sono stati selezionati in base ad una presentazione narrativa e informale di sé e un paio di lavori di qualsiasi genere di scrittura.
L’esperienza, che terminerà il prossimo 10 giugno, può essere seguita sul web dove è possibile trovare i video delle giornate, visitando il sito di youtube. Vista la tanta e inaspettata affluenza dei partecipanti, gli organizzatori fanno sapere che non negano di stare pensando ad un bis per l’anno prossimo.
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Claudia Strangis

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.