Ndrangheta, 108 immobili sequestrati dalla guardia di finanza

Cristin Stella
Condividi:
Ndrangheta, 108 immobili sequestrati dalla guardia di finanza
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

20 SETTEMBRE 2012- Quarantuno abitazioni, quaranta terreni e ventuno autorimesse per un totale di centootto immobili sono i beni sequestrati questa mattina dalla guardia di finanza, ai trentotto imputati dell’inchiesta Minotauro sull’Ndragheta.

Un’operazione che ha portato lo scorso anno all’arresto di 146 persone e 168 rinviate a giudizio. I beni sotto sequestro si trovano nelle province di Torino e Vercelli in Piemonte e Vibo Valentia e Crotone in Calabria e serviranno alla copertura delle spese processuali, già e ancora da sostenere.

Costi dati da Intercettazioni telefoniche, indagini tecniche, oneri processuali e altro ancora, che raggiungeranno la cifra di circa 3 milioni di euro. Un importo che se gli imputati saranno condannati potrà essere coperto con l’acquisizione definitiva dei beni o dalla loro vendita da parte dello Stato.[MORE]

Gli immobili sequestrati non sono di provenienza illecita, sono beni acquisiti ad esempio come eredità familiari. Il loro destino come quello degli imputati dipenderà da come finirà il processo, che avrà la sua prima udienza il 18 ottobre del 2012.

Foto da: economiaefinanza.blogsfere.it

Cristin Stella
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Cristin Stella

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.