Natale solidale all' Opera Pia , con sosia e voci bianche

Gian Luca Cossari
Condividi:
Natale solidale all' Opera Pia , con sosia e voci bianche
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TORINO, 18 DICEMBRE 2011-Oggi alle ore 12:30 anziani e dipendenti offrono il pranzo a 100 clochard.

Alla casa di riposo Opera Pia Lotteri di Torino, il Natale ha il sapore della solidarietà. Nell’antica struttura di Via Villa Della Regina, a pochi passi dalla Chiesa della Gran Madre, animatori, infermieri e volontari hanno dato vita ad un ricco cartellone di eventi per non lasciare soli gli anziani durante il periodo festivo.[MORE]

Protagonisti dell’ultima iniziativa i ragazzi del coro delle Voci Bianche di Novara, formazione diretta dal maestro Paolo Beretta, che vanta esibizioni in Vaticano e una performance per i 150 anni dell’Unità d’Italia, svoltasi a Torino davanti al Presidente della Repubblica.

Uno spettacolo emozionante e coinvolgente quello offerto agli anziani, alla presenza di una nutrita rappresentanza di sosia, capaci di intrattenere i nonnini con gag e canzoni.
“Queste manifestazioni ci consentono di lanciare un segnale importante alla città – dice monsignor Scirpoli, direttore della cooperativa l’Approdo, che gestisce i servizi all’interno della struttura – dallo scambio tra generazioni può venire un aiuto prezioso per combattere l’isolamento e la solitudine. Ringrazio il coro delle Voci Bianche e i dipendenti dell’Opera Pia Lotteri, vicini agli anziani in ogni momento tutto l’anno”.

I festeggiamenti proseguono per tutto il periodo delle feste. Oggi alle ore 12:30 anziani e clochard consumeranno un pasto insieme all’interno della struttura. Grazie al coinvolgimento del Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione e dei frati Carmelitani, infermieri e volontari della casa di riposo offriranno il pranzo a un centinaio di indigenti di Torino.

“L’idea è nata per caso – spiega Gianluca Ossola, responsabile dei servizi d’assistenza – abbiamo voluto pensare a chi ha più bisogno di noi, e devo dire che i nostri anziani hanno accolto l’idea con grande entusiasmo e spirito di solidarietà”.

L’Opera Pia Lotteri è la più vecchia casa di riposo torinese, fondata nel 1898 da un sacerdote. Dopo un momento difficile e il commissariamento, si guarda ad un possibile rilancio ma la strada per rilanciare la struttura, che oggi ospita un centinaio di anziani, è tutta in salita.

Gian Luca Cossari

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gian Luca Cossari

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Eventi.