Nasce Il Comitato "Gimigliano Sottosopra" per la partecipazione civica e l’amministrazione condivisa
Politica Calabria Catanzaro

Nasce Il Comitato "Gimigliano Sottosopra" per la partecipazione civica e l’amministrazione condivisa

venerdì 24 maggio, 2024

Nasce il Comitato Civico “Gimigliano SottoSopra” Governare insieme. Un approccio di comunità per una governance partecipata e condivisa.

Questo il messaggio dell’iniziativa civica dedicata alla promozione della partecipazione attiva dei cittadini di Gimigliano di cui si fa portatore il neofondato Comitato civico denominato "Gimigliano SottoSopra".

Composto da membri della società civile e animato dalla volontà di ricostruire la fiducia sociale a partire dalle potenzialità della cittadinanza, il Comitato civico nasce con l’obiettivo di dare maggior forza alla partecipazione attiva e ribaltare i tradizionali rapporti tra la gestione della cosa pubblica e la cittadinanza, promuovendo un modello di governance condiviso basato sulla coesione comunitaria, vista questa – è la convinzione dei promotori del Comitato – come presupposto fondamentale per una valorizzazione sostenibile delle risorse locali e del capitale sociale del territorio.

Collaborazione con l’UMG

Per dare gambe a questo processo di rivitalizzazione della comunità gimiglianese, attualmente attanagliata da problematiche di spopolamento, perdita di fiducia sociale, depauperamento dei caratteri identitari, le quali generano di conseguenza un clima di smarrimento soprattutto nella popolazione giovanile, il Comitato si avvarrà anche della sinergia con l'Università Magna Graecia di Catanzaro, in particolare con la cattedra di Progettazione Sociale del corso di Sociologia dell’Università di Catanzaro.

Tale collaborazione, già avviata da alcune settimane con incontri preliminari sul territorio, darà vita a una Ricerca Azione condotta con l’utilizzo di strumenti di analisi innovativi, interattivi e di intelligenza artificiale dal gruppo di ricercatori guidati dal Prof. Massimo Fotino.

La Ricerca Azione voluta dal Comitato "Gimigliano SottoSopra", è l’ultima delle iniziative di progettazione partecipata promosse in diverse comunità calabresi sull’amministrazione condivisa e sull’educazione alla cittadinanza globale dal Gruppo di Ricerca UMG col supporto tecnico dell’associazione di promozione sociale Diagonal di Trento

Essa punta alla costruzione di comunità più coese, inclusive e consapevoli del proprio ruolo nelle decisioni riguardanti la collettività e i suoi processi di sviluppo.

Un incontro partecipativo

L’indagine sarà illustrata durante l'incontro di presentazione del Comitato "Gimigliano SottoSopra" che si terrà il prossimo 25 maggio presso la Casa delle Culture di Gimigliano, a partire dalle ore 17:30 e nel corso del quale i cittadini avranno l'opportunità di conoscere obiettivi, programmi di lavoro e attività future del Comitato.

Durante l'evento, i cittadini saranno i protagonisti in quanto verranno stimolati a dare le proprie idee per la costruzione di una comunità più coesa, inclusiva e consapevole del proprio ruolo nel processo decisionale.

Con questo metodo di partecipazione ampia e inclusiva, il Comitato si propone di costruire una comunità più coesa, inclusiva e consapevole del proprio ruolo nel processo decisionale.

Per ulteriori informazioni e per partecipare all'incontro del 25 maggio, si prega di contattare il Comitato "Gimigliano SottoSopra" tramite i seguenti numeri di telefono o la pagina Facebook: www.facebook.com/


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.