Riforma del lavoro e articolo 18: al via la prima riunione

Gaia Seregni
Condividi:
Riforma del lavoro e articolo 18: al via la prima riunione
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 23 GENNAIO 2012 – Alle 10 di stamattina, a Palazzo Chigi si inizierà a discutere sulla riforma del lavoro. Governo e rappresentanti dei lavoratori e degli imprenditori daranno il via alle trattative e Monti auspica una discussione senza pregiudizi e nessun tabù sull’articolo 18.

Sul tavolo ci sarà <<la semplificazione, con la riduzione delle segmentazioni>> e un’attenzione particolare ai giovani e <<al miglioramento qualitativo del loro ingresso nel mondo del lavoro>> spiega il premier. Questo vuol dire che si partirà dalla diminuzione del numero dei contratti per l’ingresso nel mercato del lavoro, dall’aumento della produttività media e dei salari reali, dalla ripresa dell’occupazione e dalla riorganizzazione degli ammortizzatori sociali.

Il problema più difficile da risolvere sarà a proposito dell’articolo 18. A “In Mezz’ora” di Lucia Annunziata, Monti ha dichiarato di essere <<contrario ai tabù, da parte di entrambi gli schieramenti. Deve esserci una trattativa aperta, senza contrapposizioni ideologiche>> e non esclude <<un contratto di ingresso che permette, per i primi tre anni, di licenziare>>.[MORE]

Monti non presiederà l’intera riunione e lascerà discutere le parti sociali con Elsa Fornero, ministro del Lavoro e delle politiche sociali; Corrado Passera, ministro dello Sviluppo economico; Francesco Profumo, ministro dell’Università e della Ricerca e Vittorio Grilli, viceministro.
La Fornero, durante il primo incontro, si limiterà a indicare gli obiettivi generali della riforma, ascolterà le parti e concluderà la riunione aprendo tre tavoli: uno sulle assunzioni, uno sulla formazione e uno sugli ammortizzatori sociali.

Riguardo al partito che si oppone maggiormente al suo governo, durante la trasmissione di Lucia Annunziata, Monti spiega: <<Nel caso della Lega c’è un’evoluzione recente che ha portato questo partito a essere opposto al governo che presiedo. Ma molte cose che stiamo facendo rispondono alle istanze originarie della Lega, come quelle di dare impulso alle piccole imprese, alle liberalizzazioni, a una maggiore concorrenza>>.

Gaia Seregni

(In foto: Mario Monti, fonte: tg24.sky.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gaia Seregni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.