Meteo: intensa perturbazione in arrivo con rischio nubifragi e grandine. Weekend soleggiato con temperature oltre 34°C


Una nuova intensa perturbazione è pronta a interessare il Nord Italia tra stanotte e venerdì, portando con sé piogge, temporali, nubifragi e grandinate localizzate. Il fine settimana, invece, sarà dominato dal sole e da un caldo estivo su gran parte della Penisola, con temperature che supereranno i 34°C, ma non mancheranno locali fenomeni temporaleschi, soprattutto al Nord.
Depressione atlantica e anticiclone sub-tropicale si contendono l’Europa
La situazione sinottica attuale vede un’Europa letteralmente divisa: a nord delle Alpi le correnti instabili atlantiche continuano a generare perturbazioni collegate al vortice d'Islanda, mentre a sud domina un potente anticiclone sub-tropicale. L’Italia, trovandosi nel mezzo di queste due masse d’aria, sarà teatro di contrasti meteorologici significativi nei prossimi giorni.
Secondo gli ultimi modelli meteorologici, il transito di un fronte freddo più incisivo è atteso tra la notte e la giornata di venerdì. In particolare, Alpi, Prealpi e fasce pedemontane saranno le aree più esposte al rischio di fenomeni intensi, con nubifragi e grandinate. Non si esclude che i temporali possano localmente estendersi fino alle pianure del Nord.
Previsioni meteo per giovedì 5 giugno
- Nord Italia: nuvolosità irregolare già dalle prime ore del mattino sul Nordovest, con rovesci e temporali intensi tra alto Piemonte e alta Lombardia. Nel pomeriggio peggiora anche sul Triveneto con rovesci e temporali forti in discesa da Alpi e Prealpi verso le pianure. Alto rischio grandine nelle aree temporalesche.
- Centro Italia: nuvolosità variabile con isolati rovesci pomeridiani lungo l'Appennino, in particolare tra Toscana e Marche. Prevalenza di sole altrove.
- Sud Italia: condizioni stabili e soleggiate, salvo qualche piovasco isolato nelle zone interne della Sardegna nelle ore centrali.
- Temperature: in calo a nord del Po, stabili o in lieve aumento altrove.
- Venti: da deboli a moderati meridionali al Centro-Nord, deboli al Sud.
- Mari: poco mossi o localmente mossi.
Previsioni meteo per venerdì 6 giugno
- Nord Italia: nuvolosità residua su Liguria e settori alpini e prealpini, ma fenomeni poco probabili salvo isolati rovesci pomeridiani sulle Alpi.
- Centro-Sud: tempo stabile e soleggiato con innocui annuvolamenti diurni lungo l’Appennino.
- Temperature: in aumento soprattutto al Centro-Sud.
- Venti: deboli variabili o meridionali.
- Mari: poco mossi o localmente mossi.
Weekend soleggiato e caldo, ma con temporali al Nord
Nel fine settimana, l’anticiclone africano rafforzerà ulteriormente la sua presa, spingendo aria molto calda su tutto il Centro-Sud, con temperature che potranno superare i 34°C nelle aree interne. Tuttavia, il Nord resterà vulnerabile a infiltrazioni instabili di origine atlantica, con il rischio di temporali anche forti su Alpi e Prealpi.
Sabato 7 giugno
- Nord Italia: qualche nube sparsa al mattino, temporali pomeridiani confinati alle aree alpine.
- Centro-Sud: stabile e soleggiato; possibili nubi basse mattutine lungo le coste tirreniche e sulla Sardegna.
- Temperature: in ulteriore aumento ovunque.
- Venti: Scirocco moderato.
- Mari: mossi.
Domenica 8 giugno
- Nord Italia: soleggiato al mattino, temporali in intensificazione nel pomeriggio su Alpi centro-orientali e successivamente su Veneto e Friuli. Localmente potranno risultare forti.
- Centro-Sud: prosegue il bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature elevate.
- Venti: tesi o forti da sud-ovest.
- Mari: mossi o molto mossi, specie i bacini occidentali e settentrionali.
Focus sulle temperature: caldo intenso al Centro-Sud
Il weekend sarà caratterizzato da valori termici tipici dell’estate inoltrata: al Sud e sulle isole maggiori si potranno toccare punte di 36°C, mentre al Nord, nelle fasi soleggiate, si registreranno massime intorno ai 28-30°C, ma con locali crolli termici nelle aree interessate dai temporali.
Conclusioni: l’Italia si prepara a vivere 48 ore di forti contrasti meteorologici con piogge e temporali al Nord, mentre il caldo africano inizierà a imporsi su gran parte del Centro-Sud. Il fine settimana sarà in prevalenza soleggiato e molto caldo, ma attenzione ai possibili forti temporali al Nord.
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti