Maxi operazione di controllo della Polizia a Cirò Marina.
Cronaca Calabria Cosenza

Maxi operazione di controllo della Polizia a Cirò Marina.

domenica 9 marzo, 2025

Maxi operazione di controllo della Polizia a Cirò Marina: numerose verifiche e denunce.

Cirò Marina – Un'importante operazione di controllo del territorio è stata condotta dalla Polizia a Cirò Marina, nell'ambito dei servizi disposti dal questore di Crotone, Renato Panvino. L'operazione ha visto l'impiego di numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, oltre a personale della Polizia Amministrativa, dell'Ufficio Stranieri, della Squadra Mobile, dell'Anticrimine, della Digos, della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale.

I numeri dell’operazione: oltre 300 persone identificate

Durante l’attività di controllo, gli agenti hanno identificato 310 persone, tra cui 22 cittadini extracomunitari, e verificato 166 veicoli.

Personale dell'Ufficio Immigrazione ha denunciato un cittadino albanese che, sebbene munito di passaporto, risultava privo di un titolo valido per soggiornare in Italia. Nei suoi confronti sono state avviate le procedure di espulsione.

Controlli agli esercizi commerciali: sanzioni per un tabaccaio

La Polizia Amministrativa ha effettuato verifiche su tre esercizi commerciali: una gioielleria, un centro scommesse e un tabaccaio con licenza per scommesse. Quest'ultimo è stato sanzionato per la mancata esposizione del listino prezzi. Inoltre, sono stati identificati i titolari e gli avventori presenti nei locali.

Monitoraggio su soggetti pericolosi e perquisizioni domiciliari

La Digos ha controllato una moschea, senza riscontrare la presenza di soggetti irregolari, mentre la Divisione Anticrimine ha eseguito 11 controlli su individui ritenuti pericolosi, alcuni dei quali sottoposti agli arresti domiciliari.

Parallelamente, la Polizia Postale, in collaborazione con la Squadra Mobile, ha effettuato 5 perquisizioni domiciliari, notificando due avvisi di conclusione delle indagini.

Verifiche in stazione e sulle strade: 7 posti di controllo e 5 sanzioni

Nell’ambito dell’operazione, la Polizia Ferroviaria ha controllato 45 persone nei pressi della stazione ferroviaria e ha ispezionato la tratta locale.

Infine, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Stradale hanno istituito 7 posti di controllo, elevando 5 sanzioni per violazioni del Codice della Strada.

L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di contrasto alla criminalità e di prevenzione del degrado urbano, garantendo maggiore sicurezza alla cittadinanza.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.