Mancanza di fondi, 10mila famiglia per strada

Federica Sterza
Condividi:
Mancanza di fondi, 10mila famiglia per strada
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 5 OTTOBRE 2012- Le famiglie italiane sono sempre più provate dalla crisi. In molti sono senza lavoro, e senza stipendio non si mantiene l’affitto. Solo a Milano e provincia lo sfratto ha colpito 10mila famiglie. Ogni giorno 4 o 5 famiglie finiscono per strada. Solo quindici anni fa la stima era 1 su 10. [MORE]

Sono Sunia, Sicet e Uniat a diffondere gli ultimi dati relativi ai 16.783 sfratti esecutivi pendenti. Stafano Chiappelli del Sunia Cgil avanza così una richiesta: «Chiediamo un incontro con il preftto per arrivare al blocco degli sfratti, considerando che a luglio ne erano già stati eseguiti 2.118 e si va avanti spediti al ritmo di 4-5 al giorno. Le famiglie, oltre a non avere lavoro, si trovano in strada da un giorno all’altro».

La situazione è stata aggravata anche dal fatto che i fondi per il sostegno all’affitto sono stati tagliati. Il reddito massimo per averlo è di 4.000 euro annui. «Quest’anno lo Stato ha eliminato il 93 % delle risorse, la Regione il 41. Il risultato è che si crolla dai 40.8 milioni disponibili l’anno scorso per la Lombardia ai 12 odierni» denuncia Leo Spinelli, segretario regionale del Sicet.

Federica Sterza
 

Foto /www.zer081.org

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Federica Sterza

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.