Mafia: Operazione "Thomas" sciolti comuni Cutro e Sant'Eufemia, ingerenze cosche

Redazione
Condividi:
Mafia: Operazione "Thomas" sciolti comuni Cutro e Sant'Eufemia, ingerenze cosche
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO, 08 AGO -  Altri due comuni sciolti per ingerenze della 'ndrangheta in Calabria. Il consiglio comunale di Cutro, il cui scioglimento è stato deliberato dal Cdm, era stato sospeso lo scorso 3 luglio dopo le dimissioni divenute irrevocabili del sindaco Salvatore Divuono, eletto nel giugno 2016 alla guida di una lista civica. La decisione del sindaco era scaturita a seguito delle fibrillazioni politiche intervenute nella maggioranza a seguito degli esiti dell'operazione "Thomas" della Dda di Catanzaro che aveva coinvolto un ex dirigente dell'ufficio tecnico comunale.

A seguito di quella vicenda, la prefettura di Crotone aveva insediato una commissione d'accesso antimafia. Lo scioglimento del consiglio comunale di Sant'Eufemia d'Aspromonte, nel Reggino, fa seguito all'operazione Eyphemos della Dda di Reggio Calabria che ha portato all'esecuzione di 65 ordinanze di custodia cautelare, di cui 53 in carcere e 12 agli arresti domiciliari. Nell'inchiesta sui condizionamenti delle cosche all'interno dell'ente venne posto ai domiciliari anche il sindaco Domenico Creazzo, eletto da poco consigliere regionale assieme ad altri amministratori e consiglieri.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.