La BBC vende la Lonely Planet ad una società statunitense

Valentina Dandrea
Condividi:
La BBC vende la Lonely Planet ad una società statunitense
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

LONDRA, 22 MARZO 2013 - La BBC ha deciso di vendere il marchio Lonely Planet ad un gruppo statunitense, la NC2 Media per per 51,5 milioni di sterline. Ben 80 milioni in meno del prezzo a cui la stessa società di broadcasting inglese l'aveva acquistata nel 2007 da Tony Wheeler e sua moglie Maureen, la coppia di australiani che creò il marchio nel 1973.[MORE]

Quindi più di vendita potremmo parlare di "svendita", dal momento che la Lonely Planet, la società editrice che ha pubblicato per anni le guide turistiche più famose al mondo, è stata svalutata del 60% per poter essere acquistata da terzi.

Il compratore è Brad M. Kelley, presidente della NC2 Media, che nasce come imprenditore di tabacco ed è attualmente uno dei maggiori proprietari terrieri deli USA.

La notizia è l'ennesima conferma della crisi economica che sta colpendo ogni settore, soprattutto quello dell'editoria. D'altronde la creazione di siti web, come Tripadvisor, che diffondono informazioni e notizie di viaggio attraverso la voce degli stessi utenti, sono sempre più seguiti e visitati, diventando molto più attendibili di qualsiasi guida turistica cartacea, anche se firmata Lonely Planet.

Diane Coyle, vicepresidente della BBC, ha dichiarato che il gruppo britannico è stato costretto a prendere la dura decisione perché l'acquisto di Lonely Planet si è rivelato solo aposteriori un investimento sbagliato e poco remunerativo. Nel (lontano) 2007, infatti, la crisi economica mondiale non c'era ancora, ed il settore viaggi viveva ancora tempi floridi.

Di contro il direttore esecutivo Daniel Houghton è soddisfatto del recente acquisto da parte della NC2 che è ben predisposta ad innovare ed a rendere sempre più digitali e interattivi i contenuti di Lonely Planet, generandone anche di nuovi. Che gli americani si riveleranno più strategici e, soprattutto, al passo con i tempi?

 

Valentina D'Andrea

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Valentina Dandrea

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.