Cerca

L'Osservatorio Ambientale -"Acque reflue: chiarezza dai depuratori"

Redazione
Condividi:
L'Osservatorio Ambientale -"Acque reflue: chiarezza dai depuratori"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Riceviamo e pubblichiamo 
MAMMOLA (RC), 10 APRILE 2015 - L’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, volendosi occupare a 360° di tutte le problematiche concernenti la qualità delle acque, ha avviato ufficialmente, in vista della stagione balneare, la campagna di monitoraggio “Acque reflue: chiarezza dai depuratori”. [MORE]

La prima fase, si è concretizzata con la presentazione della richiesta d’accesso alle informazioni ambientali sui sistemi di depurazione inoltrata ai comuni dove operano le tante realtà associative afferenti all’Osservatorio Ambientale: Agnana, Ardore, Bagnara, Bianco, Gioiosa Ionica, Mammola, Marina di Gioiosa I., Melito di P.S., Molochio, Portigliola, Riace, Roccella J., S. Ilario sullo Jonio, Siderno.

È stato richiesto, alle amministrazioni comunali, di estrarre copia degli atti di elementi fortemente indicatori dell’ efficienza dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane: l’ autorizzazione allo scarico, la percentuale di allacciamento alla rete fognaria degli abitanti serviti, le analisi di autocontrollo relativi il periodo compreso tra Gennaio 2014 e Marzo 2015, la planimetria dei sollevamenti e degli scarichi del troppo pieno.
È stata interpellata l’ArpaCal, quale ente di controllo, sulle analisi effettuate per i parametri fisici, chimici e biologici dei reflui.

Il secondo step, consisterà in un sopralluogo presso gli impianti, dove, i tecnici del comitato scientifico dell’Osservatorio Ambientale, prenderanno in esame lo stato di consistenza generale, visionando anche i quaderni di registrazione e manutenzione, il formulario per lo smaltimento della sabbia, vaglio e fanghi.

A conclusione della campagna di monitoraggio “Acque reflue: chiarezza dai depuratori”, l’Osservatorio Ambientale presenterà al pubblico un dettagliato dossier.

L’ Associazione Diritto per la Vita provvederà a segnalare alle autorità preposte al controllo ambientale i comuni inadempienti alle richieste presentate

Notizia segnalata da: ( A.P.S )


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.