Italia schiacciata dai debiti. Parola d'ordine: sobrietà

Laura Sallusti
Condividi:
Italia schiacciata dai debiti. Parola d'ordine: sobrietà
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Dopo quasi due anni di crisi economica e finanziaria, l'Italia versa in condizioni gravissime. Ora più che mai è infatti giunto il momento di prendere decisioni importanti circa il nostro futuro, rendendo il meno possibile dolorosa l'uscita dal circolo vizioso che si è venuto a creare a causa di scelte politiche errate.[MORE]

 Il troppio stroppia, ma soprattutto il troppo nelle mani di pohi eletti. La crisi economica sta togliendo fiducia, sta svuotando nel vero senso della parola le tasche dei cittadini, e senza mezzi termini, molti sostengono che sia proprio la troppa crescita a generare la crisi. Davanti ad una crescita gonfiata da fiumi di denaro virtuali, incanalati nella direzione sbagliata, davanti a speculazini esagerate a vantaggio di pochi, fanno capolino le prime alternative.

L'unico modo per uscire dalla crisi, sembrerebbe al momento, quello di un vero e proprio ritorno alla sobrietà. Il debito non è altro che il risultato di una crescita sfrenata a tutti i costi. Il meccanismo viene spegato dagli economisti in modo molto semplice: "Si inonda il mercato di enormi quantità di merci che non possono essere acquistate dai governi o dai cittadini, con le risorse che si hanno a disposizione, sempre e comunque limitate. Si ha dunque un eccesso di offerta ed una carenza di domanda, con la conseguenza che l'esposizione economica di chi continua produrre o a crescere non può essere appianata perchè non c'è chi compra. Al debito pubblico, deve essere dunque aggiunto il debito degli enti locali, dele efamiglie e delle aziende".

Chi vive di debiti, vive al di sopra delle proprie possibilità e noi tutti in un modo o nell'altro, lo stiamo facendo. L'Italia quindi non è vittima di nessuno se non di se stessa e può trovare rimedio solamente cambiando atteggiamento, rinunciando al superfluio, ai privilegi, e concentrandosi sui veri valori.

 

Laura Sallusti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Laura Sallusti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Editoriale.