Cerca

Italia con edilizia a rischio crollo. La Sicilia peggiore di tutte

Anna Ingravallo
Condividi:
Italia con edilizia a rischio crollo. La Sicilia peggiore di tutte
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

PALERMO, 19 settembre 2011 -Parla Gianvito Graziano, il Presidente Nazionale geologi. Tutta l’Italia è in bilico e l’edilizia scolastica non mette al riparo chi la vive, oltre che nel suo dato strutturale interno, anche per quello esterno, delle mura, costruite per il [MORE]46% in anni ormai superati da tanto, tipo gli anni ’60 o giù di lì.

A prescindere dai disagi già visti per l’Abruzzo, a commentare l’imprudenza italiana è lo status a rischio sismico di tutta la penisola (in termini di mattone), cui però la Sicilia rimarca un dato ben più preoccupante. Degli edifici pubblici siciliani (di cui del resto molti, avevano altre destinazioni d’uso) solo il 10% ha superato i test antisismici.

Questo significa che parlare delle nuove tecniche sulle costruzioni e delle circolari ministeriali sulla sicurezza delle 50 mila strutture italiane per l’istruzione non ha senso se non si avviano soldi per il ripristino e certificazioni di agibilità statica.
 

 

Anna Ingravallo

 

In foto, palazzina a rischio crollo. foto di repertorio da fonte www.novepress.com

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Anna Ingravallo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.