Istat, a gennaio scendono fatturato e ordinativi dell'industria

Luigi Cacciatori
Condividi:
Istat, a gennaio scendono fatturato e ordinativi dell'industria
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 28 MARZO - Nel comunicato pubblicato quest'oggi dall'Istat viene reso noto che fatturato e ordini dell'industria tornano a scendere dopo tre mesi di crescita congiunturale.

A gennaio, rispetto al mese precedente, "nell'industria si rileva una flessione sia del fatturato (-3,5%), sia degli ordinativi (-2,9%)". Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica la flessione registrata a gennaio non modifica la tendenza alla crescita rilevabile su base trimestrale: "nella media degli ultimi tre mesi, l'indice complessivo del fatturato risulta infatti in crescita dell'1,7% rispetto ai tre mesi precedenti, con andamenti simili per il mercato interno ed estero".

Nello specifico, gli indici destagionalizzati del fatturato, prosegue la nota, segnano un "incremento congiunturale per l'energia (+3,5%), mentre flessioni si registrano per i beni strumentali (-5,1%), per i beni intermedi (-3,5%) e per i beni di consumo (-3,4%)".[MORE]

La disamina del fatturato evidenzia l'incremento tendenziale più rilevante nella fabbricazione di "coke e prodotti petroliferi raffinati (+18,9%)", mentre la maggiore diminuzione nel comparto manifatturiero riguarda le altre "industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (-9,6%)."

Nel confronto con il mese di gennaio 2016, l'indice grezzo degli ordinativi segna un incremento dell'8,6%. L'incremento più rilevante si registra nella fabbricazione di mezzi di trasporto (+21,6%), mentre la flessione maggiore si osserva nella fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica (-15,8%).

Luigi Cacciatori

Immagine da formiche.net

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Luigi Cacciatori

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.