Iscrizioni universitarie in crescita: Bologna al top

Emanuele Ambrosio
Condividi:
Iscrizioni universitarie in crescita:  Bologna al top
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 21 OTTOBRE - E' boom di nuovi iscritti all'università di Bologna. Stando ai dati raccolti al 14 Ottobre, la situazione numerica illustra una crescita del 4,9% rispetto all'anno scorso, con una tendenza al raggiungimento del 6,00%.

Un vero successo per l'Università di Bologna, che si arricchisce così di nuove matricole, che puntano molto sulle Facoltà di Agraria ( ben +35,3%), Scienza ( +30,9%), che distaccano di tanto Lettere e Filosofia ( 15,9%) ed Ingegneria (+13%).[MORE]

Fanno bene anche le lauree magistrali e specialistiche con il +12,2% e le lauree triennali che raggiungono quota +6,2%.

E' lo stesso Roberto Nicoletti, prorettore degli studenti a confermare che : "pur con la crescita costante di numeri chiusi o programmati, l'aumento degli iscritti è costante". Naturalmente per avere un'idea chiara e tirare così le somme bisognerà attendere la chiusura delle immatricolazioni. Si registrano però anche delle perdite in altre facoltà, come per la scuola di interpreti e traduttori di Forli, Scienze della formazione, Veterinaria ed altre. In questo caso, spiega Gianluca Fiorentini , prorettore alla didattica: "le procedure per il numero chiuso hanno fatto slittare le immatricolazioni. Ma considerando il numero di persone che hanno partecipato ai test, i numeri alla fine saranno diversi".

Lo stesso Fiorentini ha poi precisato come i test siano solo puramente orientativi, in modo da far conoscere allo studente quelle che sono le materie con cui toccherà confrontarsi e per valutare al meglio la propria scelta.

La sede di Bologna si riconferma in linea con il suo dato generale, anzi può annoverare un +4,7%, così come Cesena registra il +10,7%, Rimini il +20,0%, Ravenna +6,0%, mentre in forte calo Forli con il -9,3%, anche se in questo dato vi sono ancora i dati parziali delle iscrizioni a numero chiuso della scuola per interpreti e traduttori ed economia.

Sicuramente un dato è certo, secondo Nicoletti: "crescono le facoltà scientifiche, ma crescono anche quelle umanistiche nonostante la crisi dei singoli settori. Agraria? Sicuramente l'elemento ecologico e della sostenibilità conta. Se ne parla tutti i giorni. E Bologna è in grado di garantire offerte credibili".

Beh è proprio il caso di dire che ci sono ancora giovani che credono nel futuro e nello studio come motore di ricerca e di miglioramento.

Emanuele Ambrosio

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Emanuele Ambrosio

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Pubblica Istruzione.