Infrastrutture: 106 nella programmazione Ue, soddisfazione Cgil

Redazione
Condividi:
Infrastrutture: 106 nella programmazione Ue, soddisfazione Cgil
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

REGGIO CALABRIA - La Cgil del comprensorio Reggio Calabria - Locri, con un comunicatoi, " esprime soddisfazione per la richiesta, proposta dall'assessore Francesco Russo, del reinserimento della S.S. 106 (tratto Catanzaro Lido a Reggio Calabria) nell'ambito dei corridoi europei di grande comunicazione, necessaria per il miglioramento complessivo dei collegamenti nazionali e dell'accessibilita' esterna della Regione. Ricordiamo infatti, - si legge - che nel silenzio della classe politica calabrese, a dicembre 2013 in sede Europea si consumo' una scelta scellerata nei confronti della nostra Calabria. [MORE]

Venne esclusa dalla programmazione europea la S.S. 106 per il tratto di strada oggetto oggi di deliberazione. Solo la Cgil di questo territorio e il professore Francesco Russo, provarono - si legge acnora - subito ad attenzionare il problema, indicando le incongruenze delle decisioni assunte che prevedevano l'istituzione della zona adriatica - ionica come corridoio nel quale attivare una progettazione di sviluppo e di possibile integrazione con i Balcani e l'Est europeo che si interrompeva a Catanzaro Lido. Tale deliberazione, anticipata il 28/06/2016 a Reggio Calabria all'atto della presentazione del nuovo piano regionale dei trasporti - scrive la CGil - e' il risultato dell'impegno profuso dall'assessore regionale Francesco Russo e da tutta la Giunta regionale".

Associazione, illuminare gallerie ss 106
L'associazione "Basta Vittime sulla strada statale 106" nella giornata di oggi ha scritto ai Prefetti di Catanzaro e Crotone segnalando " le condizionei di pericolo che sussistono sulla strada Statale 106 nel tratto catanzarese della nuova variante dove - si legge - abbiamo alcune gallerie di competenza Anas Spa in completa assenza di illuminazione e nel tratto crotonese dove abbiamo, nel comune di Ciro' Marina, due rotatorie in via di ultimazione che sono anch'esse completamente al buio". L'Associazione evidenzia che "in entrambi i casi e' assente una qualsiasi segnalazione e cio' contribuisce ad aumentare il pericolo che questo stato di cose rappresenta per gli automobilisti che percorrono quotidianamente la S.S.106 e che e' destinato ad aumentare con il notevole aumento di traffico dovuto all'imminente stagione turistica". (Agi)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.