Indignazione precaria, pomeriggio di mobilitazioni a Roma e Milano

Serena Casu
Condividi:
Indignazione precaria, pomeriggio di mobilitazioni a Roma e Milano
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 19 GIUGNO - Sono cominciati circa un'ora fa i presidi a Roma e Milano organizzati in occasione della Giornata dell'indignazione precaria. Un pomeriggio di mobilitazioni che si sta svolgendo nelle due città italiane in concomitanza con le proteste spagnole, greche e francesi contro le politiche di Austerity varate dai rispettivi governi a causa della crisi economica mondiale.[MORE]

Le mobilitazioni italiane, cominciate alle 18.00 in Piazza Montecitorio a Roma e in Piazza dei Mercanti a Milano, vedono coinvolti i lavoratori precari della scuola, della pubblica amministrazione, del giornalismo e dello spettacolo. Per entrambe le piazze gli organizzatori hanno richiesto espressamente l'assenza di bandiere e simboli di partito e sindacato.

“Brunetta ci ha umiliato chiamandoci la parte peggiore d’Italia – si legge nell'appello lanciato sul sito internet www.precaria.org in riferimento alle recenti esternazioni del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione – Noi invece crediamo che la parte peggiore del paese siano proprio i politici che vivono nel mondo dei loro palazzi dorati e le imprese che si sono arricchite sfruttando il lavoro precario”.

“Per questo – aggiungono i lavoratori – il 19 giugno abbiamo lanciato la Giornata dell'indignazione precaria! A fianco del movimento della Global Revolution che dalle piazze di Madrid e Barcellona ha contagiato l’Europa da Atene a Lisbona, i precari e le precarie italiane scenderanno in strada per prendere parola contro la politica che ci umilia e le imprese che ci precarizzano”.

A Roma il presidio andrà avanti fino al 22 giugno, data in cui si prevede l'approvazione del Decreto Sviluppo, fortemente contestato in particolar modo dai precari della scuola, i quali prevedono di fermarsi con tende e camper in presidio permanente a Montecitorio.

Serena Casu

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Serena Casu

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Info Lavoro.