Cerca

Incontro tra l'assessore Fedele e i sindacati sul trasporto pubblico locale

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Incontro tra l'assessore Fedele e i sindacati sul trasporto pubblico locale
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

REGGIO CALABRIA, 8 NOVEMBRE 2013 - L’assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - ha incontrato, nella sede di Palazzo Campanella a Reggio Calabria, le segreterie regionali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, per illustrare, nel dettaglio, le recenti misure adottate dalla Giunta regionale nel campo del trasporto pubblico locale, analizzando in maniera più approfondita i piani di ristrutturazione del debito relativi ai gestori dei servizi ferroviari e su gomma.

“Questa – ha dichiarato l’assessore - è una partita da cui dipende il futuro della mobilità in Calabria. I nuovi provvedimenti messi in atto dall’assessorato che dirigo, in piena condivisione con il presidente Scopelliti, costituiscono un punto di svolta per azzerare la situazione ereditata dalle precedenti amministrazioni e ripartire con maggiore slancio al fine di rendere più efficiente il sistema dei trasporti nella nostra regione senza i gravami del fardello del passato.

Alle sigle sindacali – ha riferito l’esponente delle Giunta - che hanno dimostrato la massima collaborazione e sinergia d’intenti, è stato anche illustrato il piano di riprogrammazione dei servizi. Si tratta di un intervento che comprende alcune misure importanti, quali la rimodulazione dei servizi su gomma, spostandoli da quelli a domanda più bassa a quelli a domanda più elevata. Il tutto, per andare incontro agli obiettivi previsti dalla normativa nazionale. Il piano di riprogrammazione prevede, inoltre, anche un incremento delle tariffe, scaglionato nei prossimi anni, trasferendo il costo dei servizi dalla fiscalità generale agli utenti del servizio così come richiesto, tra l’altro, dalla normativa nazionale che impone che almeno il 35% del servizio sia a carico degli utenti.

Per quanto riguarda, invece, le misure di efficientamento delle agevolazioni tariffarie espressamente richieste dal Ministero dell’Economia, mi preme precisare che sono allo studio soluzioni che consentono, almeno per le categoria più disagiate, di mantenere entro certi limiti le riduzioni esistenti. Infine, è in corso una complessiva riorganizzazione dei servizi Trenitalia che include una loro efficientazione e strutturazione a rete unita ad un aumento dei servizi e delle tariffe per i servizi ferroviari. Da queste azioni congiunte di azzeramento del debito passato e di riprogrammazione dell’immediato periodo siamo certi – ha affermato infine l’assessore Fedele - che scaturirà il futuro sistema dei trasporti in Calabria”.

Notizia segnalata da Ufficio Stampa Regione Calabria [MORE]


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.