Immaginazione e Fantasia nel Futurismo

Valeria Nisticò
Condividi:
Immaginazione e Fantasia nel Futurismo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NOLA, 4 APRILE 2014- Venerdì 4 aprile a Nola, alle ore 17:30 presso l’Editore L’Arca&L’Arco in via Napolitano 26, si terrà un incontro sul Futurismo. Ospiti d’eccezione, il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese e l’artista Mario Persico. L’incontro sarà introdotto dallo storico dell’arte Giovanni Fasulo. Il fantasiologo Carrese è studioso di storie e caratteristiche della fantasia. Si occupa a tempo pieno di fantasia e ne studia e ricerca le storie, le caratteristiche, i meccanismi e le bizzarrie in ambito interdisciplinare e quotidiano. È membro della International Lexical-Functional Grammar Association, amico del gruppo Oplepo (Opificio di Letteratura Potenziale), enigmista, docente e saggista. (www.fantasiologo.com). A Nola presenterà una sua proposta di ricerca fantasiologica in cui analizzerà le parole “immaginazione” e “fantasia” e i loro ruoli nei manifesti del Futurismo.[MORE]

In particolare evidenzierà la tesi, attraverso la lettura del manifesto Distruzione della Sintassi. Immaginazione senza fili e Parole in libertà (1913), per la quale i futuristi non consideravano sinonimi le parole “fantasia” e “immaginazione” bensì differente. Con Massimo Gerardo Carrese dialogherà l’artista partenopeo Mario Persico, Rettore dell’Istituto di Patafisica Partenopeo - tra i firmatari nel 1955 del Manifesto dell’arte nucleare di E. Baj e tra i fondatori del Gruppo 58 assieme a Biasi, Del Pezzo, Di Bello, Fergola e Luca e rappresentante di tutta la storia dell’arte informale italiana con all’attivo mostre realizzate nei musei e nelle gallerie più importanti d’Europa. S’intratterrà sul rapporto tra “parola” e “immagine”, “testo” e “segno”, dall’avanguardia futurista alla nostra contemporaneità. L’incontro è gratuito.

(notizia segnalata da Antonio Del Vecchio)

 

Foto: www.lefotodinando.it

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Valeria Nisticò

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Eventi.