Cerca

"Il segreto di Fatima. Salvati da una profezia": Padre Giacobbe presenta il suo nuovo libro

Gianluca Teobaldo
Condividi:
"Il segreto di Fatima. Salvati da una profezia": Padre Giacobbe presenta il suo nuovo libro
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO, 30 SETTEMBRE 2013 - Un appuntamento di alto livello culturale quello svoltosi all'interno del Palazzo del Duomo di Catanzaro.

Durante l'incontro, curato dall'avvocato Maria Teresa Laurito, Padre Giacobbe (di origini calabresi, di Zagarise, per la precisione) ha evidenziato come l'ansia di penetrare nel recondito spazio del mistero abbia pervaso e al tempo stesso travagliato il popolo di Dio e contagiato il mondo intero. “Possiamo reagire alla crisi che affligge il nostro tempo solo a patto di comprendere i fatti che l’hanno provocata e la visione ideologica che li ha ispirati e giustificati, dalla diffidenza razionalista verso i veggenti alla fiducia eccessiva negli uffici diplomatici, alla crisi che succede al Concilio Vaticano II, alla più grave defezione di sacerdoti che la storia conosca, ai problemi dell’omosessualità e della pedofilia”.

Il libro, nato da un'inaspettata telefonata di Giovanni Minoli ricevuta dal Padre per la Storia Siamo Noi, si snoda nei risvolti più misteriosi della storia moderna, dal maggio 1917 fino ad oggi, attraverso gli eventi religiosi e civili che hanno costellato il XX secolo e che vengono letti alla luce del Segreto di Fatima: la situazione politica del Portogallo, l’incombente Rivoluzione in Russia, l’avvento del nazismo, la Seconda guerra mondiale, la guerra fredda, il muro di Berlino e la scossa profetica del Papa polacco.

Padre Giacobbe ha sottolineato come la malattia del nostro tempo sia la depressione: “La perdita di Dio è la la perdita del sorriso. Dio è e deve essere il senso della nostra vita”.

Padre Giacobbe Elia, medico, specializzato in teologia dogmatica, esperto di bioetica, è il primo esorcista incaricato dalla diocesi di Roma dopo il servo di Dio P. Candido Amantini, suo maestro. Da anni a Roma è responsabile di un centro di ascolto rivolto alle famiglie e alle persone in difficoltà. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni tra cui: L’urlo muto (1987), Le preghiere del popolo di Dio (2007), Le preghiere della Tradizione Cristiana (2009).

Notizia segnalata da Eugenia Ferragina  [MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.