Il ministro Riccardi a Sant'Egidio per il pranzo di Natale con i poveri

Maria Assunta Casula
Condividi:
Il ministro Riccardi a Sant'Egidio per il pranzo di Natale con i poveri
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 25 DICEMBRE 2011 - IL tradizionale pranzo dei poveri di Sant'Egidio è giunto alla sua ventinovesima edizione e anche in questa occasione Andrea Riccardi, fondatore della comunità, ha pranzato insieme a settecento commensali sotto le maestose navate della Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma.[MORE]


Riccardi, ministro per la Cooperazione internazionale e integrazione, al termine del pranzo ha commentato l'evento“Sono qui per la ventinovesima volta, è un'esperienza bellissima in cui le persone più disagiate sono al centro. E' la festa della solidarietà quotidiana che non vive solo a Natale, ma c'è ogni giorno. Il momento è difficile per le famiglie e per chi è solo, però a Roma e in Italia ci sono risorse di solidarietà che devono avere spazio. Non è vero che con la crisi la gente è solo presa da se stessa. La gente ha voglia di dare, di apprezzare valori anche immateriali".

Ed ha aggiunto “e' un Natale duro per i piu' poveri. Pero' sento che oggi in questo Paese c'è' una profonda e spontanea solidarietà che va valorizzata''.''Credo che insieme ce la possiamo fare a far soffrire meno la gente e a far riprendere il Paese. Come? Ne abbiamo parlato nei giorni scorsi, io credo ci debba essere una 'pausa di Natale' in cui ricreare noi stessi e riaprirci alla dimensione dello spirito e della solidarietà'. Da dopodomani ripartiamo dal come. L'attenzione da parte delle istituzioni c'è' il tentativo di lavorare per la ripresa. Oggi pero' non vorrei parlare di politica: ne parleremo domani nelle sedi appropriate'' .

Tra gli ospiti, che hanno fatto festa con i più sfortunati partecipando all'iniziativa, anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, e il cardinale Roger Etchegaray.

Il menù comprendeva lasagne al forno e polpette di carne in aggiunta ai tradizionali dolci natalizi ed stato servito dai numerosi volontari presenti, tra cui il conduttore Flavio Insinia e la consigliera regionale del Lazio, Isabella Lauti, che oltre a servire ai tavoli hanno anche preparato le porzioni da distribuire. Il pranzo si è concluso con l'immancabile brindisi e l'arrivo di Babbo Natale che ha consegnato doni a tutti i presenti per la gioia di grandi e bambini.

foto da wikipedia.org

Maria Assunta Casula

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maria Assunta Casula

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.