Governo: oggi vertice su Europa e liberalizzazioni

Gaia Seregni
Condividi:
Governo: oggi vertice su Europa e liberalizzazioni
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 16 GENNAIO 2012 – Oggi Monti incontrerà Alfano, Bersani e Casini per quello che è stato definito un “pranzo di lavoro”. Si tratta, in realtà, del primo vertice ufficiale tra il premier e i leader di Pdl, Terzo Polo e Pd. Temi dell’incontro saranno le liberalizzazioni e il sostegno al governo nella sua politica di rilancio dell’Unione europea.[MORE]

È il primo incontro che vedrà la presenza di tutti i segretari dei partiti che sostengono il governo Monti, finora si erano tenuti solo colloqui bilaterali. Il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ha precisato che il colloquio verterà sul destino dell’euro e dell’Unione europea. Ma non sarà il solo argomento di discussione, dalla riunione potrebbe anche uscire la decisione di una mozione parlamentare unitaria di Pdl, Pd e Terzo polo di sostegno al governo nella sua politica verso il rilancio dell’Unione europea, e non potrà mancare uno scambio di vedute sulle liberalizzazioni.

Alfano ci tiene a precisare che le liberalizzazioni dovranno riguardare <<prima grandi reti, autostrade, sistema bancario, alla fine farmacisti e tassisti>>. Per domani è, intanto, previsto un incontro tra governo e tutte le ventidue sigle dei sindacati dei tassisti, per le 18 a Palazzo Chigi. La convocazione segue la decisione di sciopero nazionale annunciato per il 23 gennaio contro gli interventi previsti dal governo, e altri previsti da farmacisti e edicolanti. Monti spera di convincere le varie lobby sugli effetti positivi che le liberalizzazioni possono avere sull’economia.

Il “pranzo di lavoro” non è il solo impegno previsto per oggi, questa mattina Monti incontrerà Herman Von Rompuy, presidente del Consiglio permanente dell’Unione europea, a Palazzo Chigi. L’obiettivo di Rompuy è di discutere con il professore sui contenuti del vertice dell’Eurogruppo previsto per il 23 gennaio e di quello del Consiglio europeo convocato per il 29 gennaio. Durante quest’ultimo, in particolare, si discuterà sui provvedimenti anti-crisi. Non solo quelli riguardanti la disciplina di bilancio (il fiscal compact), ma anche quelli volti a rafforzare il cammino di crescita.

Gaia Seregni

(fonte foto: liberoquotidiano.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gaia Seregni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.